Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ma io dicevo sul serio!
le lumachine a parte che fanno sempre biodiversità, sono un ottimo indicatore biologico per capire la qualità dell'acqua ed eventuali inefficienze nella conduzione della vasca.
Non saranno mai troppe, si autoregolamenteranno con la quantità di cibo in eccesso che somministri, quindi occhio!
Non inserire pesci che si nutrono di tali lumachine, ne immettere prodotti per la loro distruzione di massa, se mai dovessero diventare troppe, limitati a schiacciarle
Ho notato che l'Egeria, su uno stelo, ha una strana protuberanza, sottile, tra il bianco e il rosa, lunga 3 o 4 cm... potrebbe essere una radice aerea?
Ok, vediamo come va... per ora non fertilizzo, non poto e me la prendo con le lumachine....
La prossima settimana comprerò altre piante a crescita rapida, magari meno esigenti della Cabomba!
a me la edgeria piace tanto, non è stata mai attaccata da alghe e in compenso se tenuta discretamente inizia ad essere infestante, evitando di farti comprare nuove piante
tagli e inserisci nel terreno
Ma io vorrei qualche altra bella pianta. Non voglio creare una specie di foresta sommersa, ma mi sarebbe piaciuto avere 3 specie da fondo e un paio per il primo piano... tu cosa mi consigli?
E poi volevo chiedere un'altra cosa: ho notato che la Cabomba è posizionata, in vasca, nell'unica zona che durante il giorno, quando le luci sono spente, è un po' più in penombra... che faccio, la sposto o la luce che arriva da fuori (non direttamente quella solare) non influenza nulla?