Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
I test principali sono il pH, kh, gh, NO2 e NO3 (sono quelli che ti mancano).
Io uso i test a reagente. Ogni quanto cambi l'acqua? hai parecchi pesci per il litraggio della vasca.....
I test principali sono il pH, kh, gh, NO2 e NO3 (sono quelli che ti mancano).
Io uso i test a reagente. Ogni quanto cambi l'acqua? hai parecchi pesci per il litraggio della vasca.....
Dovresti controllare anche il pH e il KH e i NO3. Usiamo anche noi i test, sono pochi quelli che usano strumenti elettronici.
Per i pecilidi ti conviene aggiungere sale, specie per le molly, non è il massimo per neon e pulitori, ma un cucchiaino io lo metterei.
La vaschetta per i 2 ammalati può essere anche piccola e di plastica, bisognerebbe mettere un riscaldatore e possibilmente anche un aeratore, ma se la tieni in un posto non freddo è meglio che niente, cerca magari di tenerla in un ambiente caldo, fino a 22°C non c'è problema. Molto meglio di una sala parto in ogni caso! Ti ho mandato anche un mp! Ricorda che i pecilidi vogliono pH almeno 7 e acqua dura, quindi niente acqua di osmosi! Facci sapere.
Dovresti controllare anche il pH e il KH e i NO3. Usiamo anche noi i test, sono pochi quelli che usano strumenti elettronici.
Per i pecilidi ti conviene aggiungere sale, specie per le molly, non è il massimo per neon e pulitori, ma un cucchiaino io lo metterei.
La vaschetta per i 2 ammalati può essere anche piccola e di plastica, bisognerebbe mettere un riscaldatore e possibilmente anche un aeratore, ma se la tieni in un posto non freddo è meglio che niente, cerca magari di tenerla in un ambiente caldo, fino a 22°C non c'è problema. Molto meglio di una sala parto in ogni caso! Ti ho mandato anche un mp! Ricorda che i pecilidi vogliono pH almeno 7 e acqua dura, quindi niente acqua di osmosi! Facci sapere.