Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Potrei anche sbagliarmi, ma quello della prima foto sembrerebbe un maschio, mentre quello della seconda foto una femmina, ma solo Quando diverranno adulti se ne avrà la certezza.
Quando dedicherai la vasca a loro ti consiglio però di mettere molte piante, specialmente a cresita alta e qualche radice ramificata per fare in modo che la femmina possa scappare dagli attacchi del maschio, come acqua va bene anche una leggermente alcalina, come compagni puoi mettere pesci di fondo come corydoras (paleatus od aeneus ) o pangio e qualche otocinclus (io avevo nel tuo stesso litraggio un trio di macropodus 5 corydoras paleatus, sette pangio ed un ypostomus plecostomus che è stato poi spostato in un'altra vasca per un'eccessiva crescita).
Quando maschio e femmina saranno ben sviluppati (uno spettacolo per gli occhi) inizierà la costruzione del nido ed il corteggiamento, seguito poi dalla riproduzione, dopo di questa il maschio scacerà la femmina e si occuperà dell'allevamento degli avannotti (di color grigio con puntini neri).
Pensa che in estate, con 27° trovavo nuovi avannotti ogni due giorni! altro che guppy! infatti ho dovuto allestire una vaschetta per farli crescere, e per alimentarli utilizzavo il Tetramin baby.
Potrei anche sbagliarmi, ma quello della prima foto sembrerebbe un maschio, mentre quello della seconda foto una femmina, ma solo Quando diverranno adulti se ne avrà la certezza.
Quando dedicherai la vasca a loro ti consiglio però di mettere molte piante, specialmente a cresita alta e qualche radice ramificata per fare in modo che la femmina possa scappare dagli attacchi del maschio, come acqua va bene anche una leggermente alcalina, come compagni puoi mettere pesci di fondo come corydoras (paleatus od aeneus ) o pangio e qualche otocinclus (io avevo nel tuo stesso litraggio un trio di macropodus 5 corydoras paleatus, sette pangio ed un ypostomus plecostomus che è stato poi spostato in un'altra vasca per un'eccessiva crescita).
Quando maschio e femmina saranno ben sviluppati (uno spettacolo per gli occhi) inizierà la costruzione del nido ed il corteggiamento, seguito poi dalla riproduzione, dopo di questa il maschio scacerà la femmina e si occuperà dell'allevamento degli avannotti (di color grigio con puntini neri).
Pensa che in estate, con 27° trovavo nuovi avannotti ogni due giorni! altro che guppy! infatti ho dovuto allestire una vaschetta per farli crescere, e per alimentarli utilizzavo il Tetramin baby.
ADesso ho riabilitato una vecchia vasca da 55 litri per far crescere le piante flagellate dai rossi (lunga storia....) e lasciarla matura per le emergenze. Quando saranno adulti spero di farli riprodurre lì.
Comunque non mi spigo come sia possibile che la femmina dittaturi il maschio.....
ADesso ho riabilitato una vecchia vasca da 55 litri per far crescere le piante flagellate dai rossi (lunga storia....) e lasciarla matura per le emergenze. Quando saranno adulti spero di farli riprodurre lì.
Comunque non mi spigo come sia possibile che la femmina dittaturi il maschio.....
MISTERO RISOLTO, come dedotto il piccolo sottomesso è maschio, l'altra è femmina.
L'ho capito perchè stasera il piccoletto ha iniziato a tirare fuori le unghie, anzi gli opercoli ad ombrello come i Betta e l'altra no, quindi maschio e femmina. Ora però il maschio è un po' più bastardo della femmina perchè si sentono i cozzi che le tira.................
Comunque queste 2 bestioline di 4-5 cm quanto tempo ci dovrebbero impiegare per diventare adulte?
Sono nutrite con Sera San, Sera Goldy Color (per sbaglio), Sera Goldy (per sbaglio) e verdurine sbollentate, ogni tanto con le gelatine Tetra. Principlamente però la loro nutrizione consiste in Sera San e verdurine.
Con questo apporto proteico dovrebbero crescere in fretta, no?
MISTERO RISOLTO, come dedotto il piccolo sottomesso è maschio, l'altra è femmina.
L'ho capito perchè stasera il piccoletto ha iniziato a tirare fuori le unghie, anzi gli opercoli ad ombrello come i Betta e l'altra no, quindi maschio e femmina. Ora però il maschio è un po' più bastardo della femmina perchè si sentono i cozzi che le tira.................
Comunque queste 2 bestioline di 4-5 cm quanto tempo ci dovrebbero impiegare per diventare adulte?
Sono nutrite con Sera San, Sera Goldy Color (per sbaglio), Sera Goldy (per sbaglio) e verdurine sbollentate, ogni tanto con le gelatine Tetra. Principlamente però la loro nutrizione consiste in Sera San e verdurine.
Con questo apporto proteico dovrebbero crescere in fretta, no?