Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
camelliere, riduci il fotoperiodo di 30 minuti ogni 10 giorni e nel frattempo controlla la situazione alghe... appena le vedi regredire fermati.
La aquarelle sostituiscila con una 4000k o giù di lì!!
Fertilizzi in qualche modo?
ciao e grazie per le info.
Per abbassare il fotoperiodo stavo scalando 30 minuti a settimana, troppo veloce?(però se lo dici tu prendo nota )
Per l'aquarelle pensavo di sostituirla, con la 840, che appunto dovrebbe essere da 4000K.
A questo punto nasce una domanda spontanea, dove posizionare la 840, nella zona posteriore o davanti, l'altro neon ovviamente rimane 865.
La flora è alquanto varia ma non esigente: ho delle echinodorus, Cryptocoryne, Sagittaria platyphylla, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, Riccia fluitans, Microsorum pteropus
Da Novembre 2007 uso il sistema Dennerle, venivo dal PMMD, e sinceramente le alghe nere che avevo sono quasi del tutto scomparse, lasciando però il posto alla filamentosa, le foglie dell'anubias sono pulitissime, mai così linde cosa che non posso dire delle foglie posizionate più in alto, si stanno ricoprendo di filamenti verdi che ho provato a togliere, con alterne fortune, le nerine manco le filano...
Paolo, approfitto,
da circa 4 mesi ho i nitrati e fosfati a zero, forse è questo il motivo dell'insorgere di questa alga, tieni altresì presente che ogni settimana poto abbondantemente le piante che crescono assai , ho provato anche a saltare qualche cambio d'acqua ma non mi piace molto e ho trovato solo peggioramenti, alzata la conducibilità.
Cavolo quanto ho scritto, va bè salto anche qui qualche post....
camelliere, riduci il fotoperiodo di 30 minuti ogni 10 giorni e nel frattempo controlla la situazione alghe... appena le vedi regredire fermati.
La aquarelle sostituiscila con una 4000k o giù di lì!!
Fertilizzi in qualche modo?
ciao e grazie per le info.
Per abbassare il fotoperiodo stavo scalando 30 minuti a settimana, troppo veloce?(però se lo dici tu prendo nota )
Per l'aquarelle pensavo di sostituirla, con la 840, che appunto dovrebbe essere da 4000K.
A questo punto nasce una domanda spontanea, dove posizionare la 840, nella zona posteriore o davanti, l'altro neon ovviamente rimane 865.
La flora è alquanto varia ma non esigente: ho delle echinodorus, Cryptocoryne, Sagittaria platyphylla, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, Riccia fluitans, Microsorum pteropus
Da Novembre 2007 uso il sistema Dennerle, venivo dal PMMD, e sinceramente le alghe nere che avevo sono quasi del tutto scomparse, lasciando però il posto alla filamentosa, le foglie dell'anubias sono pulitissime, mai così linde cosa che non posso dire delle foglie posizionate più in alto, si stanno ricoprendo di filamenti verdi che ho provato a togliere, con alterne fortune, le nerine manco le filano...
Paolo, approfitto,
da circa 4 mesi ho i nitrati e fosfati a zero, forse è questo il motivo dell'insorgere di questa alga, tieni altresì presente che ogni settimana poto abbondantemente le piante che crescono assai , ho provato anche a saltare qualche cambio d'acqua ma non mi piace molto e ho trovato solo peggioramenti, alzata la conducibilità.
Cavolo quanto ho scritto, va bè salto anche qui qualche post....
prova con un fertilizzante che contenga azot e fosforo, tipo il fase2 della ELOS, oppure i Seachem nitrogen e Phosphorus... oppure semplicemente aumenta le dosi di mangime, la frazione non consumata si trasformerà in nitrati e fosfati (fai tutto moooolto gradualmente, mi raccomando!!!)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
prova con un fertilizzante che contenga azot e fosforo, tipo il fase2 della ELOS, oppure i Seachem nitrogen e Phosphorus... oppure semplicemente aumenta le dosi di mangime, la frazione non consumata si trasformerà in nitrati e fosfati (fai tutto moooolto gradualmente, mi raccomando!!!)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro