Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Quel pesce non lo conosco quindi non mi pronuncio...
Per i test quelli che deve avere sono pH, gh, kh NO2 e NO3, esatto.. altri test non sono necessari, salvo esigenze particolari di alcune piante (ad esempio il ferro) o in casi particolari come malessere dei pesci (ammoniaca...) ma non è fondamentale averli o farli...
Quelli più importanti al momento credo siano quelli per nitriti e nitrati visto che dovrete riallestire a partire dal fondo...questo significa che dovrete ricominciare la maturazione dall'inizio, quindi dovreste cercare una sistemazione momentanea al pesce..
Quel pesce non lo conosco quindi non mi pronuncio...
Per i test quelli che deve avere sono pH, gh, kh NO2 e NO3, esatto.. altri test non sono necessari, salvo esigenze particolari di alcune piante (ad esempio il ferro) o in casi particolari come malessere dei pesci (ammoniaca...) ma non è fondamentale averli o farli...
Quelli più importanti al momento credo siano quelli per nitriti e nitrati visto che dovrete riallestire a partire dal fondo...questo significa che dovrete ricominciare la maturazione dall'inizio, quindi dovreste cercare una sistemazione momentanea al pesce..
Il synodontis (perpiacere non chiamarlo pulitore perchè è un nome davvero brutto da dare ad un essere vivente) è un pesce di origini africane, quindi potresti costruire un ambiente intorno alle sue esigenze, potresti infatti fare un acquario di ciclidi africani (io non me ne intendo quindi è meglio approfondirne con uno che se ne intende) che viene allestito con sabbia molto fine di colore chiaro, delle pietre accatastate per creare riparo per i territoriali e variopinti ciclidi, inoltre non c'è bisogno di grande fertilizzazione, dato che le piante si limitano a resistenti epifite (anubias, microsorium, ecc...) che non hanno bisogno di fertilizzazione e di molta luce, e vallisneria sullo sfondo, che può essere fertilizzata con semplici tabs fertilizzanti.
Il synodontis (perpiacere non chiamarlo pulitore perchè è un nome davvero brutto da dare ad un essere vivente) è un pesce di origini africane, quindi potresti costruire un ambiente intorno alle sue esigenze, potresti infatti fare un acquario di ciclidi africani (io non me ne intendo quindi è meglio approfondirne con uno che se ne intende) che viene allestito con sabbia molto fine di colore chiaro, delle pietre accatastate per creare riparo per i territoriali e variopinti ciclidi, inoltre non c'è bisogno di grande fertilizzazione, dato che le piante si limitano a resistenti epifite (anubias, microsorium, ecc...) che non hanno bisogno di fertilizzazione e di molta luce, e vallisneria sullo sfondo, che può essere fertilizzata con semplici tabs fertilizzanti.
come filtri, io andrei di eheim, a mio avviso i migliori, se devi spender un po meno concordo con Gianka, nel proporti askoll pratiko e tetratec opportunamente dimensionati naturalmente
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
come filtri, io andrei di eheim, a mio avviso i migliori, se devi spender un po meno concordo con Gianka, nel proporti askoll pratiko e tetratec opportunamente dimensionati naturalmente
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero