Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2009, 14:38   #11
davidefabu
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo quando li presi erano tutti giovani in gruppo, mi fidai di quello che mi dissi il commesso. Come ripeto, dopo 4 settimane ne presi altri 3 per cercare di creare la coppia, e questi due sono gli unici che tra loro non si beccavano. Differenze nelle pinne, non ne vedo di cosi evidenti, diciamo che per un periodo ho notato che in uno il ventre era più tondeggiante, con una zona nerastra più prolungata. Adesso siccome è la mia prima esperienza con questo stupendo ciclide mi trovo un pò in difficoltà. Per quanto riguarda l'habbitat, hanno grosse esigenze? Io ripeto, ho diverse rocce con dei cunicoli e grotte, e qualche pianta, ghiaino nerastro e basta.

Non mi aspettavo che mi si riproducessero subito, però speravo che in qualche mese qualcosa si vedesse, ripeto, loro sono sanissimi, temperatura dell'acqua siamo attorno ai 25 gradi
davidefabu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2009, 14:38   #12
davidefabu
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo quando li presi erano tutti giovani in gruppo, mi fidai di quello che mi dissi il commesso. Come ripeto, dopo 4 settimane ne presi altri 3 per cercare di creare la coppia, e questi due sono gli unici che tra loro non si beccavano. Differenze nelle pinne, non ne vedo di cosi evidenti, diciamo che per un periodo ho notato che in uno il ventre era più tondeggiante, con una zona nerastra più prolungata. Adesso siccome è la mia prima esperienza con questo stupendo ciclide mi trovo un pò in difficoltà. Per quanto riguarda l'habbitat, hanno grosse esigenze? Io ripeto, ho diverse rocce con dei cunicoli e grotte, e qualche pianta, ghiaino nerastro e basta.

Non mi aspettavo che mi si riproducessero subito, però speravo che in qualche mese qualcosa si vedesse, ripeto, loro sono sanissimi, temperatura dell'acqua siamo attorno ai 25 gradi
davidefabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 14:52   #13
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
è molto piu semplice di quanto credi ma stai remando contro tu stesso.

togli i barbus e i "pulitori".
i "pulitori" mangiano le uova (se mai han deposto)

loro si riproducono anche con2 cm di sabbia e una roccia quindi figurati.
affrettati a togliere gli altri inquilini.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 14:52   #14
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
è molto piu semplice di quanto credi ma stai remando contro tu stesso.

togli i barbus e i "pulitori".
i "pulitori" mangiano le uova (se mai han deposto)

loro si riproducono anche con2 cm di sabbia e una roccia quindi figurati.
affrettati a togliere gli altri inquilini.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 15:02   #15
davidefabu
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, provvedo a togliere tutti i pesci apparte loro, e vedremmo che succede.
Vi chiedo una cosa, si nota tanto la femmina gonfia prima della deposizione delle uova? Che comportamenti assumono?
davidefabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 15:02   #16
davidefabu
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, provvedo a togliere tutti i pesci apparte loro, e vedremmo che succede.
Vi chiedo una cosa, si nota tanto la femmina gonfia prima della deposizione delle uova? Che comportamenti assumono?
davidefabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 15:50   #17
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 37
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Un pò si,si nota la femmina inizia a scavare e il maschio difende il territorio delle uova nervosamente,inoltre la femmina la vedi poco perchè intenta a tenere d'occhio le uova e ad ossigennarle.Di solito le depongono in posti un pò nascosti,sono molto timidi come pinnuti.Inoltre io ho notato la presenza dell'ovopositore,una specie di protuberanza che usciva dal ventre della femmina,è rientrato pian piano in 3 giorni.Come ritmo i miei seguono le fasi lunari, ogni luna piena,come ti dicevo su
Hai fatto bene a scegliere questi ciclidi,ti daranno non poche soddifazioni,ma per goderteli per bene nei loro comportamenti,e cure parentali,devi per forza rinunciare alle altre specie in vasca.
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 15:50   #18
unadell1%
Ciclide
 
L'avatar di unadell1%
 
Registrato: Aug 2007
Città: Scordia (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 37
Messaggi: 1.215
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Un pò si,si nota la femmina inizia a scavare e il maschio difende il territorio delle uova nervosamente,inoltre la femmina la vedi poco perchè intenta a tenere d'occhio le uova e ad ossigennarle.Di solito le depongono in posti un pò nascosti,sono molto timidi come pinnuti.Inoltre io ho notato la presenza dell'ovopositore,una specie di protuberanza che usciva dal ventre della femmina,è rientrato pian piano in 3 giorni.Come ritmo i miei seguono le fasi lunari, ogni luna piena,come ti dicevo su
Hai fatto bene a scegliere questi ciclidi,ti daranno non poche soddifazioni,ma per goderteli per bene nei loro comportamenti,e cure parentali,devi per forza rinunciare alle altre specie in vasca.
unadell1% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 15:55   #19
davidefabu
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho compreso, guarda, visto che ci sono, sistemo un pò tutta la vasca, gli creo degli anfratti un pò più protetti e vediamo se seguono la luna anche i miei
davidefabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 15:55   #20
davidefabu
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho compreso, guarda, visto che ci sono, sistemo un pò tutta la vasca, gli creo degli anfratti un pò più protetti e vediamo se seguono la luna anche i miei
davidefabu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
brichardi , neolamprologus , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31941 seconds with 12 queries