Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Una curiosità:in 80 litri potrei mettere due o tre pesci rossi (di qualche varietà, non quelli comuni)?
No, a parte che i pesci rossi sono animali d'acqua fredda, questi pesci hanno bisogno di circa 50 lt a testa (visto che gli orifiamma arrivano ai 20 cm esclusa la coda, mentre i comuni anhe a 30/40 cm) ed aggiunto al fatto che devono vivere in gruppo, un acquario di almeno 150 lt netti con 3 esemplari è il minimo.
Una curiosità:in 80 litri potrei mettere due o tre pesci rossi (di qualche varietà, non quelli comuni)?
No, a parte che i pesci rossi sono animali d'acqua fredda, questi pesci hanno bisogno di circa 50 lt a testa (visto che gli orifiamma arrivano ai 20 cm esclusa la coda, mentre i comuni anhe a 30/40 cm) ed aggiunto al fatto che devono vivere in gruppo, un acquario di almeno 150 lt netti con 3 esemplari è il minimo.
Ah, grazie per i chiarimenti allora!^^
Come ho detto altrove, farò 80 litri per Guppy e invertebrati, un 20\30 litri per un Betta!
Al limite potresti metterci i platy... ma forse è meglio una monospecifica x i guppy ...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.