Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
romignola, i nitati non devono essere alti ma nemmeno a 0... vuol dire che il filtro non fa il suo dovere...
con che frequenza/quantità fai i cambi? usi il biocondizionatore e/o qualche altro prodotto "chimico"?
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
romignola, i nitati non devono essere alti ma nemmeno a 0... vuol dire che il filtro non fa il suo dovere...
con che frequenza/quantità fai i cambi? usi il biocondizionatore e/o qualche altro prodotto "chimico"?
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
ciao Luca, grazie per l'interessamento, allora: ho appena fatto il test a stik e i valori dell'acqua sono: NO2 0, NO3 10, GH > 4, KH 3°, PH 6,8.
L'acqua la cambio ogni 10 giorni circa, l'acquario è da 60 litri e ne cambio circa 7-10 litri....poi metto mezza pasticca di "acqua+KH" ad ogni cambio acqua.
dici che il problema è nel filtro? perchè avrei un altro filtro esterno da eventualmente aggiungere...era uno che avevo preso per un'altra vasca...dici che lo devo aggiungere?
boh, guarda non so più che fare...per favore aiutami...
PS:che cos'è il biocondizionatore?
ciao Luca, grazie per l'interessamento, allora: ho appena fatto il test a stik e i valori dell'acqua sono: NO2 0, NO3 10, GH > 4, KH 3°, PH 6,8.
L'acqua la cambio ogni 10 giorni circa, l'acquario è da 60 litri e ne cambio circa 7-10 litri....poi metto mezza pasticca di "acqua+KH" ad ogni cambio acqua.
dici che il problema è nel filtro? perchè avrei un altro filtro esterno da eventualmente aggiungere...era uno che avevo preso per un'altra vasca...dici che lo devo aggiungere?
boh, guarda non so più che fare...per favore aiutami...
PS:che cos'è il biocondizionatore?
allora: ho appena fatto il test a stik e i valori dell'acqua sono: NO2 0, NO3 10, GH > 4, KH 3°, PH 6,8.
Il problema sono i valori di kh e gh (il kh così basso ti rende il ph instabile e basso ed ecco perchè i tuoi pesci muoiono all'improvviso)
Un consiglio, lascia perdere le pasticche, usa solo e soltanto acqua di rubinetto fatta decantare 24 h.
Vedrai che tutto tornerà alla normalità
allora: ho appena fatto il test a stik e i valori dell'acqua sono: NO2 0, NO3 10, GH > 4, KH 3°, PH 6,8.
Il problema sono i valori di kh e gh (il kh così basso ti rende il ph instabile e basso ed ecco perchè i tuoi pesci muoiono all'improvviso)
Un consiglio, lascia perdere le pasticche, usa solo e soltanto acqua di rubinetto fatta decantare 24 h.
Vedrai che tutto tornerà alla normalità
romignola, non conosca la pasticca di cui parli... ma usi acqua d'osmosi per i cambi... o hai un'acqua di rubinetto così tenera (che valori ha?) nel secondo caso puoi usare dei sali per correggere la durezza... tieni conto che le striscette per la misurazione dei valori non sono precisissime ma un'indicazione di massima la danno e di certo i valori non sono proprio ideali per i poecilidi...
il biocondizionatore è un prodotto che va messo nell'acqua che usi per i cambi (soprattutto se usi acqua di rubinetto, se usi acqua d'osmosi potresti evitare o metterlo in dosi dimezzate), aiuta a "smaltire" i metalli presenti nell'acqua che è bene comunque far decantare almeno 24 ore e contiene sostanze utili per le mucose dei pesci
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
romignola, non conosca la pasticca di cui parli... ma usi acqua d'osmosi per i cambi... o hai un'acqua di rubinetto così tenera (che valori ha?) nel secondo caso puoi usare dei sali per correggere la durezza... tieni conto che le striscette per la misurazione dei valori non sono precisissime ma un'indicazione di massima la danno e di certo i valori non sono proprio ideali per i poecilidi...
il biocondizionatore è un prodotto che va messo nell'acqua che usi per i cambi (soprattutto se usi acqua di rubinetto, se usi acqua d'osmosi potresti evitare o metterlo in dosi dimezzate), aiuta a "smaltire" i metalli presenti nell'acqua che è bene comunque far decantare almeno 24 ore e contiene sostanze utili per le mucose dei pesci
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Ciao,
per i cambi d'acqua uso esclusivamente acqua d'osmosi, senza metterci null'altro (nè biocondizionatore, nè altro). Allora dici che devo mettere acqua del rubinetto decantata e aggiungendo biocondizionatore? e questo dove lo trovo? qualche marca in particolare?
Ciao,
per i cambi d'acqua uso esclusivamente acqua d'osmosi, senza metterci null'altro (nè biocondizionatore, nè altro). Allora dici che devo mettere acqua del rubinetto decantata e aggiungendo biocondizionatore? e questo dove lo trovo? qualche marca in particolare?