Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
grazie a tutti..
la rana è una "rana albina" rimane piccola intorno ai 4-5 cm, ce l'ho da un annetto è sempre stata benissimo con quei pesci!!
il mioo problema però è la muffa sul tronco, cosa devo fare con quella?
intanto diminuisco il periodo di luce, la metto a 8-9 ore..
l'acqurio non è colpito direttamente dalla luce del sole, ma questa entra dalla finestra
grazie a tutti..
la rana è una "rana albina" rimane piccola intorno ai 4-5 cm, ce l'ho da un annetto è sempre stata benissimo con quei pesci!!
il mioo problema però è la muffa sul tronco, cosa devo fare con quella?
intanto diminuisco il periodo di luce, la metto a 8-9 ore..
l'acqurio non è colpito direttamente dalla luce del sole, ma questa entra dalla finestra
darioacquario, cosa fare con la muffetta ti è gia stato detto, guarda su
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
darioacquario, cosa fare con la muffetta ti è gia stato detto, guarda su
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ok, grazie, speriamo che sia cosi!!tra circa una ventina di giorni, quando potro un po alla volta mettere altri pescetti speriamo che la muffa sparisca da sola come mi avete scritto!!
qualche consuglio su qualche pesce da mettere che "mangia" le muffe??
un bel pulitore di quelli con la ventosa magari?
ok, grazie, speriamo che sia cosi!!tra circa una ventina di giorni, quando potro un po alla volta mettere altri pescetti speriamo che la muffa sparisca da sola come mi avete scritto!!
qualche consuglio su qualche pesce da mettere che "mangia" le muffe??
un bel pulitore di quelli con la ventosa magari?
ma non preoccuparti piu di tanto per la muffa
piu che altro non prendere pesciotti solo per la muffa e magari poi ti penti!fallo sempre pensandoci su e sopratutto pensando alle esigenze del pinnuto
tanto vanno via da sole o con qualche aiutino
ma non preoccuparti piu di tanto per la muffa
piu che altro non prendere pesciotti solo per la muffa e magari poi ti penti!fallo sempre pensandoci su e sopratutto pensando alle esigenze del pinnuto
tanto vanno via da sole o con qualche aiutino
la rana è una "rana albina" rimane piccola intorno ai 4-5 cm, ce l'ho da un annetto è sempre stata benissimo con quei pesci!!
La rana albina è una xenopus laevi, non rimane piccola, cresce e mangia anche i pesci, essendo una predatrice molto abile...toglila dall'acquario e organizza un'altra vasca a lei dedicata se non vuoi che faccia una strage...
la rana è una "rana albina" rimane piccola intorno ai 4-5 cm, ce l'ho da un annetto è sempre stata benissimo con quei pesci!!
La rana albina è una xenopus laevi, non rimane piccola, cresce e mangia anche i pesci, essendo una predatrice molto abile...toglila dall'acquario e organizza un'altra vasca a lei dedicata se non vuoi che faccia una strage...