Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Il riscaldatore è il modello Juwel Heater da 200W. Per le ventole, valuterò:lo spazio a disposizione per la vasca è limitato e mia moglie si è raccomandata sull'estetica (quanto possibile, tutto nel ripostiglio sump:tanto il mobile me lo farei fare su misura, però certo che avrei risparmiato volentieri sul refrigeratore...vedremo).
Ciao Sebastiano,rieccomi!Allora, ritornando al problema refrigeratore penserei di inserirlo nel progetto per il motivo estetico di cui ti ho parlato...hai qualche modello da consigliarmi (valido ma non eccessivamente costoso)?
Dunque, per concludere quanto prima il discorso sump e passare alla vasca, riassumiamo:sump con 2 soli vani, il principale per apparecchiature + quello per il rabbocco,skimmer LGs 400 (va bene?),densimetro (TK 504- aquarium systems), pompa di mandata eheim 1250 e osmoregolatore.Cos'altro mi mancherebbe in sump?A proposito, di che dimensioni la faccio?Ti ricordo che l'acquario sarebbe un trigon 190 Juwel che misura,nel suo punto massimo, 99 x 73h x 70 cm .
se vedi sul mercatino trovi parecchia roba per quanto riguarda il refrigeratore. io prenderei un resun cl 650 che apparrentemente sembra grosso ma forse è meglio prenderlo più grande che prenderlo preciso preciso e non stacca più in caso di caldo eccessivo...........
per lo skimmer lo prenderesti usato??? io lo prenderei più grande se proprio hai deciso per LG prenderei un glm 450.
il densimetro che hai detto dimenticatelo e prendi un rifrattometro.
di altro dicci un po cosa vuoi allevare cosi capiamo se ti necessita pure un reattore di calcio.......
Come dicevo all'inizio pensavo a coralli molli e a qualche pesce:1 zebrasoma flavescens,1 Amphiprion ocellaris (anche se sono timoroso per l'anemone, non riesco a farlo vivere in simbiosi con qualcosa di meno...pericoloso?), un gramma loreto e pochissimo altro se ancora ci sta....Lo skimmer lo comprerei anche nuovo, per marca e modello non ho preferenze dimmi tu...Ok per refrigeratore e rifrattometro.Concordo per apparecchiature "all'altezza"per non avere troppe grane nella gestione.Piuttosto,come ho detto, preferisco tardare un pò nell'allestimento della vasca, ma partire bene!
gli ocellaris come tutti gli amphiprion vaddo in simbiosi con parecchi animali, quindi puoi optare per un sarcophiton, o della xenia, questo per restare in tema di molli.
per i pesci non esagerare se vuoi mettere questi 4 ok ma non metterei altro.....
per gli skimmer ti chiedevo solo per sapere, comunque di modelli ne trovi tanti e già sopra ti avevo accennato qualche marca, magari vedi un po quale soddisfa le tue esigenze come misura, rumorosità, efficenza, e nel forum stesso vedi di farti un idea cosi da capire quale fa al caso tuo, l'unico consiglio che posso darti è tenerti sempre più alto della loro dimensione di vasca consigliata. ( cioè hai la vasca da 200 litri bene cerca skimmer per vasche da 500 ovviamente di marche buone.)
Grazie mille !Provvedo ad approfondire discorso skimmer poi ti dico.Ho controllato su internet sarcophiton e xenie ed ho visto una bellissima xenia rosa...che ne dici,potrebbe andare bene con l'amphiprion?Come 4° pesce, mi sarebbe piaciuto quello che ho visto in una vetrina: era sui 10 cm (credo) ed aveva uno splendido colore blu...chissà cos'era...e chissà se doveva ancora crescere...
James Herriot, ci sono stati casi di Amphiprion che sono andati in simbiosi con le pompe, riscaldatori e fesserie varie quindi tranquillo che se devono entrare in simbiosi non si creeranno problemi a farlo.
il pesce blu che hai visto era uno xanthurum?
un semicirculatus?
era tutto blu completamente?????
non sapevo che gli amphiprion fossero così scarsamente selettivi in quanto a simbiosi Spettacolo! Il pesce era di uno splendido blu quasi elettrico, completamente, e qualcuno mi ha detto che poteva trattarsi di un Chromis viridis (peraltro molto bello), ma se non sbaglio, quello è più celeste che blu...hai altre idee su cosa potrebbe essere stato?Che dici Sebastiano, c'è altro che dovrei aggiungere in sump, o possiamo passare alla vasca?
in sump metterei pompa di risalita, skimmer, sensore per rabbocco automatico, reattore di calcio (se metterai sps o lps), e riscaldatore, e accanto il vano per il rabbocco.
E' proprio lui,il Pomacentrus Cyanea o Damigella azzurra !Grazie!Ho studiato un pò la scheda e mi pare che potrebbe andare bene con gli altri, tu che ne dici?Allora, facciamo uno zebrasoma flavescens, un gramma loreto, un amphiprion ocellaris ed un pomacentrus Cyanea? Ci fermiamo lì?Per la sump non prevedevo il reattore di calcio perchè puntavo sui coralli molli (sps e lps sono "duri", vero?).In questo caso allora basterebbero pompa di risalita, skimmer, sensore per rabbocco automatico, riscaldatore(condizionatore) e vano rabbocco;giusto?Dammi l'ok, cosi poi passiamo alla vasca!Grazie mille!