|
Originariamente inviata da Abracadabra
|
azz...allora inizio a pensare che sia una sega lui a spiegare eh
|
Abra me lo aspettavo che non capisse una cippa ma te no zack!
A parte gli scherzi, hai capito Sandro.. Io ho tirato fuori due fili per il tasto OK (o invio chiamatelo come volete) e altri due per il numero 2..
Il timer funziona come un relè alla fine.. Quando gli arriva tensione si eccita e commuta i contatti fino al tempo impostato e fino qui mi sembra chiaro..
Quindi se quando arriva tensione io simulo il tasto 2 per un secondo, sul display mi viene fuori sto benedetto 2 (al quale ho impostato la chiamata rapida sul mio cellulare)..
Nel momento in cui va via tensione a casa il relè si diseccita commutando i suoi contatti e simulandomi il tasto OK (e qui parte la chiamata).. Allo stesso tempo il timer si resetta perchè appunto è stata tolto tensione..
Ora, quando io vedo la chiamata sul mio cellulare gli metto giù.. Mettendo giù la chiamata il display del combinatore si resetta, è vuoto.. Quindi quando tornerà tensione si ripeterà tutto il ciclo..
In poche parole:
IN TENSIONE: Il timer simula il tasto 2 per un secondo
QUANDO VA VIA LA CORRENTE Il relè simula il tasto OK e parte la chiamata
QUANDO TORNERA' NUOVAMENTE CORRENTE si rieccita il timer che simula il tasto 2 per un secondo
ecc..
Ok non so spiegarmi, però dai cercate di venirmi incontro anche voi!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)