Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao ,intanto grazie per le risposte ,comunque i valori misurati sono nella vasca .Sto integrando calcio e magnesio.
vasca di 160 x 65 x65 + sump di 100 x 30 x 35
(per litri complessivi netti circa 600) con + di 100 kg di rocce vive (un po' heliopora) , movimento affidato a 2 tunze 6080 (17.000 lt totali) poste tutte e due su un lato corto e sempre accese, risalita affidata a una eheim 1260 , schiumatoio h&s 200 - 1260 monopompa , reattore di calcio korallin 3001(caricato con corallina e granuli magnesio), illuminazione 2 giesmann System 400 plus , con diversi coralli sps , lps e molli e diversi pesciotti (qualcuno di troppo).Sale usato tropic pro reef , alimentazione coralli marine deluxe e shg microperle .
ciao ,intanto grazie per le risposte ,comunque i valori misurati sono nella vasca .Sto integrando calcio e magnesio.
vasca di 160 x 65 x65 + sump di 100 x 30 x 35
(per litri complessivi netti circa 600) con + di 100 kg di rocce vive (un po' heliopora) , movimento affidato a 2 tunze 6080 (17.000 lt totali) poste tutte e due su un lato corto e sempre accese, risalita affidata a una eheim 1260 , schiumatoio h&s 200 - 1260 monopompa , reattore di calcio korallin 3001(caricato con corallina e granuli magnesio), illuminazione 2 giesmann System 400 plus , con diversi coralli sps , lps e molli e diversi pesciotti (qualcuno di troppo).Sale usato tropic pro reef , alimentazione coralli marine deluxe e shg microperle .
io il reattore non lo spegnerei ma lo farei girare senza co2 che è meglio......poi quando hai i valori a posto ricominci a dosare co2 nel reattore e incominci a monitorare i valori
io il reattore non lo spegnerei ma lo farei girare senza co2 che è meglio......poi quando hai i valori a posto ricominci a dosare co2 nel reattore e incominci a monitorare i valori