Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riguardo la durata non durano poco..però per mettere gli xenon dovresti fare un impianto a 12v cio vuol dire che oltre a 100€ minimo di luci ti serve un trasformatore 220vv..con una spesa del genere ti compri una bella plafniera
__________________
Stupido lo è chi lo stupido lo fa.
Riguardo la durata non durano poco..però per mettere gli xenon dovresti fare un impianto a 12v cio vuol dire che oltre a 100€ minimo di luci ti serve un trasformatore 220vv..con una spesa del genere ti compri una bella plafniera
__________________
Stupido lo è chi lo stupido lo fa.
Allura il guru disse che i fari allo Xenon per auto esistenti in commercio si trovano a diverse temperature Kelvin, nei tagli:
4300
5000
6000
8000
10000
12000
Alimentati a 12V (in quanto studiati espressamente per gli impianti delle autovetture)
Allura il guru disse che i fari allo Xenon per auto esistenti in commercio si trovano a diverse temperature Kelvin, nei tagli:
4300
5000
6000
8000
10000
12000
Alimentati a 12V (in quanto studiati espressamente per gli impianti delle autovetture)