Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se il materiale filtrante, spugne o perlon che sia, inserito prima dei cannolicchi è calibrato im modo corretto per quanto riguarda porosità e quantità, dimentica la pulizia dei cannolicchi...nel mio filtro sono li da sei anni ....troppi??
Se il materiale filtrante, spugne o perlon che sia, inserito prima dei cannolicchi è calibrato im modo corretto per quanto riguarda porosità e quantità, dimentica la pulizia dei cannolicchi...nel mio filtro sono li da sei anni ....troppi??
Grazie ancora a tutti!
Credo che i miei siano ben calibrati allor, perchè seppur sporchi non sono assolutamente chiusi!!!
Ora, non so se devo aprire un altra domanda nel forum, ma mi viene in mente una domanda collegata a tutto ciò...
e nello scomparto delle spugne? va aspirato lo sporco da li??? Quando rimetto dentro le spugne dopo averle lavate noto che devo fare piano perchè, se le rimetto dentro velocemente, esce la sporcizia dai buchi per l'aspirazione e, diciamo, ritorna nell'acquario...
Grazie ancora a tutti!
Credo che i miei siano ben calibrati allor, perchè seppur sporchi non sono assolutamente chiusi!!!
Ora, non so se devo aprire un altra domanda nel forum, ma mi viene in mente una domanda collegata a tutto ciò...
e nello scomparto delle spugne? va aspirato lo sporco da li??? Quando rimetto dentro le spugne dopo averle lavate noto che devo fare piano perchè, se le rimetto dentro velocemente, esce la sporcizia dai buchi per l'aspirazione e, diciamo, ritorna nell'acquario...
devi solo fare le cose più lentamente...
Ricorda che anche le spugne diventano supporto biologico, quindi vanno sempre lavate con l'acqua che togli dall'acquario prima del cambio
Purtroppo il filtro del cayman non è il massimo dell'efficienza... ma se lo tieni pulito farà il suo lavoro.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
devi solo fare le cose più lentamente...
Ricorda che anche le spugne diventano supporto biologico, quindi vanno sempre lavate con l'acqua che togli dall'acquario prima del cambio
Purtroppo il filtro del cayman non è il massimo dell'efficienza... ma se lo tieni pulito farà il suo lavoro.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro