Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
papo89, per gli no3 esistono le zeoliti , assorbendo ammonio che eliminando , nh4 eliminano indirettamente anche no2 ed no3 , ovviamente come tutte le cose va utilizzata con accortezza ...hai già misurato no3 e po4?
papo89, per gli no3 esistono le zeoliti , assorbendo ammonio che eliminando , nh4 eliminano indirettamente anche no2 ed no3 , ovviamente come tutte le cose va utilizzata con accortezza ...hai già misurato no3 e po4?
Si si fappio!! I miei nitrati alti sono per la maturazione e non mi spaventano, era una curiosità a cui non riuscivo a trovare una spiegazione logica e avevo pensato alla storia del ciclo dell'azoto... Volevo solo sentire gli esperti in merito e mi ritengo soddisfatto!!! Grazie!!!
Si si fappio!! I miei nitrati alti sono per la maturazione e non mi spaventano, era una curiosità a cui non riuscivo a trovare una spiegazione logica e avevo pensato alla storia del ciclo dell'azoto... Volevo solo sentire gli esperti in merito e mi ritengo soddisfatto!!! Grazie!!!
papo89, 50 sono tanti , probabilmente hai introdotto rocce importate non da molto, bè l'importanza è andare con calma , senza fretta .... io farei un cambio parziale del 30% cercando di aspirare ed eliminare il più possibile (teoricamente gli no3 dovrebbero arrivare a circa 35mgl )... la luce accendila solo quando ai sistemato la situazione , ìi po4 praticamente a 0 e gli no3 sui 10mgl ... hai usato acqua ad osmosi ?
papo89, 50 sono tanti , probabilmente hai introdotto rocce importate non da molto, bè l'importanza è andare con calma , senza fretta .... io farei un cambio parziale del 30% cercando di aspirare ed eliminare il più possibile (teoricamente gli no3 dovrebbero arrivare a circa 35mgl )... la luce accendila solo quando ai sistemato la situazione , ìi po4 praticamente a 0 e gli no3 sui 10mgl ... hai usato acqua ad osmosi ?