Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2009, 19:01   #11
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Prego l' importante è avere la volontà di rimediare come te


Il carbone attivo usalo solo quando finirà la cura..dopodichè toglilo e non metterlo più perchè non serve se non per eliminare i residui di medicina dopo una cura appunto.
Per ora non cambiare l' acqua..finisci la cura poi carbone attivo e cambio d' acqua.
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2009, 19:01   #12
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Prego l' importante è avere la volontà di rimediare come te


Il carbone attivo usalo solo quando finirà la cura..dopodichè toglilo e non metterlo più perchè non serve se non per eliminare i residui di medicina dopo una cura appunto.
Per ora non cambiare l' acqua..finisci la cura poi carbone attivo e cambio d' acqua.
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 20:16   #13
emanuele72
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele72

Annunci Mercatino: 0
Ho lasciato il filtro con i carboni attivi e la lana in una seconda vasca inutilizzata e riempita a metà con acqua di rubinetto, l'ho lasciato li per qualche ora. Prima, poco dopo aver acceso la luce mi sono accorto che la parete del vetro vicina alla luce pullula di micro ogranismi bianchi che nuotano... non saranno mica i famosi protozoi dell'ichtio finiti nelle maglie della lana?? i pesci non sono ammalati e pensavo appunto di essermi sbarazzato di quei cosi con temperatura alta e sale ( un betta l'ho guarito così). Sono visibili ad occhio nudo i protozoi dell'ichtyo?
Scusate la domanda cretina ma...è meglio essere curiosi ed informarsi.
emanuele72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 20:16   #14
emanuele72
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele72

Annunci Mercatino: 0
Ho lasciato il filtro con i carboni attivi e la lana in una seconda vasca inutilizzata e riempita a metà con acqua di rubinetto, l'ho lasciato li per qualche ora. Prima, poco dopo aver acceso la luce mi sono accorto che la parete del vetro vicina alla luce pullula di micro ogranismi bianchi che nuotano... non saranno mica i famosi protozoi dell'ichtio finiti nelle maglie della lana?? i pesci non sono ammalati e pensavo appunto di essermi sbarazzato di quei cosi con temperatura alta e sale ( un betta l'ho guarito così). Sono visibili ad occhio nudo i protozoi dell'ichtyo?
Scusate la domanda cretina ma...è meglio essere curiosi ed informarsi.
emanuele72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 20:23   #15
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
sono visibili se ti chiami superman
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 20:23   #16
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
sono visibili se ti chiami superman
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 20:30   #17
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
rileggendo ho un paio di domande:

Quote:
Ho lasciato il filtro con i carboni attivi e la lana in una seconda vasca inutilizzata e riempita a metà con acqua di rubinetto
perchè hai fatto ciò?

e i microorganismi in che vasca sono comparsi?spiegati meglio please
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 20:30   #18
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
rileggendo ho un paio di domande:

Quote:
Ho lasciato il filtro con i carboni attivi e la lana in una seconda vasca inutilizzata e riempita a metà con acqua di rubinetto
perchè hai fatto ciò?

e i microorganismi in che vasca sono comparsi?spiegati meglio please
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 20:47   #19
emanuele72
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele72

Annunci Mercatino: 0
siccome ho un'altra vasca da 30 lt non utilizzata, ho pensato di riempirla per avere a portata di mano un pò di acqua vecchia che non sia uscita immediatamente dal rubinetto..così, per scorta. Accidentalmente c'è scivolata dentro la cartuccia filtro che avevo appoggiato li sopra ( il carbone attivo di cui parlavo è contenuto dentro una cartuccia di plastica da inserire nei comparti, i lati di questa cartuccia sono coperti da un tipo di lana- è una di quelle cartucce usa e getta tipiche degli acquariucci per neofiti)

Non mi son curato del fatto che ci fosse caduta la cartuccia filtro nella vasca pocihè ho pensato che qualche batterio in più non avrebbe fatto granchè.
Poco dopo ho acceso la luce dietro la vasca, mi sono avvicinato al vetro per vedere le bollicine di ossigeno sui vetri e mi sono accorto che la parete di vetro vicina alla luce era pullulante di organelli bianchi che nuotavano a traiettorie circolari.
Questo avvistamento è successo nella vasca inutilizzata ma il filtro veniva dalla vasca con i pesci di cui ho parlato oggi.
Adesso il dubbio...saranno mica le bestiacce dell'Ichtyo?
emanuele72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2009, 20:47   #20
emanuele72
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele72

Annunci Mercatino: 0
siccome ho un'altra vasca da 30 lt non utilizzata, ho pensato di riempirla per avere a portata di mano un pò di acqua vecchia che non sia uscita immediatamente dal rubinetto..così, per scorta. Accidentalmente c'è scivolata dentro la cartuccia filtro che avevo appoggiato li sopra ( il carbone attivo di cui parlavo è contenuto dentro una cartuccia di plastica da inserire nei comparti, i lati di questa cartuccia sono coperti da un tipo di lana- è una di quelle cartucce usa e getta tipiche degli acquariucci per neofiti)

Non mi son curato del fatto che ci fosse caduta la cartuccia filtro nella vasca pocihè ho pensato che qualche batterio in più non avrebbe fatto granchè.
Poco dopo ho acceso la luce dietro la vasca, mi sono avvicinato al vetro per vedere le bollicine di ossigeno sui vetri e mi sono accorto che la parete di vetro vicina alla luce era pullulante di organelli bianchi che nuotavano a traiettorie circolari.
Questo avvistamento è successo nella vasca inutilizzata ma il filtro veniva dalla vasca con i pesci di cui ho parlato oggi.
Adesso il dubbio...saranno mica le bestiacce dell'Ichtyo?
emanuele72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14918 seconds with 12 queries