Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Io mi riferivo ai cambi dell'acqua. Siccome con la torba scenderà il pH, mi chiedevo se facendo i cambi con acqua a pH 8 il valore nell'acquario risalirebbe. Per questo chiedevo se dovevo usare RO o piovana.
__________________ Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna
Io mi riferivo ai cambi dell'acqua. Siccome con la torba scenderà il pH, mi chiedevo se facendo i cambi con acqua a pH 8 il valore nell'acquario risalirebbe. Per questo chiedevo se dovevo usare RO o piovana.
Giuseppe,
con un kH cosi' basso il Ph e' ballerino e in generale quando fai un cambio l'acqua di RO assume il Ph dell'acqua in vasca.
anzi, visto che hai poca CO2 disciolta in vasca, hai provato a misurare la variazione del Ph tra inizio e fine del fotoperiodo? potresti avere sorprese...
comunque quoto Sago1985, se hai kH=2 e gH=2 sia in vasca che al rubinetto non ti serve usare l'osmotica peri cambi...ma se decidi di usarla integrala coi sali, che in vasca devi immettere kH 2 e gH 2!!
l'acqua piovana la lascerei perdere, rischi di tirarti in vasca qualche porcheria
se non vuoi usare la CO2, io andrei di torba; occhio pero' che non abbassa solo il Ph ma anche un po' il kH, quindi visto che a 2 sei gia' un po' al limite fai attenzione a non farlo scendere ulteriormente
Salve! Io ho lo stessissimo problema................capisco che per abbassare il ph si potrebbe andare benissimo di torba,ma,come si fa a non icidere anche sul ph? C'è una soluzione alternativa all'impianto CO2?
In poche parole,come si fa ad abbassare il ph senza che si abbassi anche il kh?
Io penso che il caro Giuseppe voglia sapere questo.....
Avete la soluzione giusta a questo arcano mistero?????
Con la co2.. Almeno io conosco solo questo modo.. (torba esclusa che abbassa anche il kh però).. forse esiste qualche prodotto in commercio,ma non ne ho idea.. Se uno propio si vuole complicare la vita potrebbe usare la torba per abbassare il ph ed integratori per alzare il kh (che viene abbassato dalla torba).. ma non ha senso farlo se si hanno i valori ideali nell'acqua di rubinetto.. e non è nemmeno conveniente.. GiuseppeCaradonna, con i tuoi valori nell'acqua del rubinetto non hai bisogno dell'impianto d'osmosi.. come ti ha dettopopeye, il ph dell'acqua del cambio tende ad assumere lo stesso valore di quello in vasca(quindi 8),non puoi regolare il ph con i soli cambi d'osmosi.. se propio non puoi usare la co2 allora usa la torba,ma reintegra il kh che non deve scendere sotto a 2..
Hai ragione,questo sistema è proprio da complicarsi la vita
E se invece nei cambi d'acqua aggiungessi una parte di acqua di rubinetto? Non sarebbe un'alternativa?
Quale sarebbe il kh ed il gh ideale per discus? Ho inserito in vasca l'elixir discus della prodac, possibile che anch'esso possa in qualche modo alzare questi elementi?
Ragazzi, il mio problema è che devo allestire una vasca per la riproduzione degli scalari dove il KH e il GH devono essere pari a 2 (anche meno) e il pH pari a 6. Ho in uscita dalla rete KH e GH pari a 2 e pH 8. Se non ho l'impianto di CO2, mi dite, secondo voi, come dovrei procedere per l'allestimento e per i cambi d'acqua? Grazie e chiedo umilmente perdono per l'insistenza
__________________ Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna
Butterflay certamente,ma dipende che kh hai nell'acqua di rubinetto.. se è 2 è cmq gia molto basso per cui l'utilizzo della torba te lo abbassa in modo pericoloso..
Che valori hai in vasca?Nell'acqua di rubinetto e quali sono i valori che vuoi ottenerere?
GiuseppeCaradonna, te lo abbiamo detto,l'alternativa alla co2 è la torba. Quindi, usa quella in vasca,non usare l'acqua d'osmosi,ma quella della tua rete che ha gia gh e kh giusti,ma tieni sotto controllo il kh che usando al torba ti si abbasserà ed eventualmente usa i sali per riportarlo a 2..
Il cambio dell'acqua va bene un 15% settimanale con solo rubinetto!
Chiaro adesso?
GiuseppeCaradonna, te lo abbiamo detto,l'alternativa alla co2 è la torba. Quindi, usa quella in vasca,non usare l'acqua d'osmosi,ma quella della tua rete che ha gia gh e kh giusti,ma tieni sotto controllo il kh che usando al torba ti si abbasserà ed eventualmente usa i sali per riportarlo a 2..
Il cambio dell'acqua va bene un 15% settimanale con solo rubinetto!
Chiaro adesso?
secondo me, senza CO2 GiuseppeCaradonna non ne esce vivo...
se usa la torba abbasssa anche il kH, e appena mette i sali per tirarlo su gli parte insieme anche il Ph.
l'ho constatato di persona, quando ho alzato il kH da 2 a 3 coi sali avevo gia' in vasca la sonda del Ph controller....l'effetto e' praticamente immediato.