Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
I nitrati se sono oltre i 40 mg/lt ed i pesci non sono carassi (che sono gli unici che li possono sopportare ma non gradire) sono tossici, soprattutto per i pesci da fondo. Secondo me avendo mosso il fondo hai fatto uscire porcherie ora delle due l'una, o isoli il pesce in acqua pulita e rimetti a posto i nitrati o fai cambi fino a portarli a livelli accettabili perchè alla lunga sono deleteri anche per gli altri. Non è necessario fare un cambio consistente ma piccoli cambi giornalieri.
Io sono per principio contraria ad aggiungere "cose" ma piuttosto di spugne antinitrati al momento potresti ovviare aggiungendo del toxivec e nel frattempo aggiustare i valori. Potresti aggiungere anche più piante.
Spero di essermi spiegata bene....il vento mi fa uno strano effetto
I nitrati se sono oltre i 40 mg/lt ed i pesci non sono carassi (che sono gli unici che li possono sopportare ma non gradire) sono tossici, soprattutto per i pesci da fondo. Secondo me avendo mosso il fondo hai fatto uscire porcherie ora delle due l'una, o isoli il pesce in acqua pulita e rimetti a posto i nitrati o fai cambi fino a portarli a livelli accettabili perchè alla lunga sono deleteri anche per gli altri. Non è necessario fare un cambio consistente ma piccoli cambi giornalieri.
Io sono per principio contraria ad aggiungere "cose" ma piuttosto di spugne antinitrati al momento potresti ovviare aggiungendo del toxivec e nel frattempo aggiustare i valori. Potresti aggiungere anche più piante.
Spero di essermi spiegata bene....il vento mi fa uno strano effetto
I nitrati se sono oltre i 40 mg/lt ed i pesci non sono carassi (che sono gli unici che li possono sopportare ma non gradire) sono tossici, soprattutto per i pesci da fondo. Secondo me avendo mosso il fondo hai fatto uscire porcherie ora delle due l'una, o isoli il pesce in acqua pulita e rimetti a posto i nitrati o fai cambi fino a portarli a livelli accettabili perchè alla lunga sono deleteri anche per gli altri. Non è necessario fare un cambio consistente ma piccoli cambi giornalieri.
Io sono per principio contraria ad aggiungere "cose" ma piuttosto di spugne antinitrati al momento potresti ovviare aggiungendo del toxivec e nel frattempo aggiustare i valori. Potresti aggiungere anche più piante.
Spero di essermi spiegata bene....il vento mi fa uno strano effetto
Ok grazie. Allora, faccio cambi giornalieri.
Il toxivec l'ho comprato, ma non è pericoloso? Non so nemmeno come si usa.
I nitrati se sono oltre i 40 mg/lt ed i pesci non sono carassi (che sono gli unici che li possono sopportare ma non gradire) sono tossici, soprattutto per i pesci da fondo. Secondo me avendo mosso il fondo hai fatto uscire porcherie ora delle due l'una, o isoli il pesce in acqua pulita e rimetti a posto i nitrati o fai cambi fino a portarli a livelli accettabili perchè alla lunga sono deleteri anche per gli altri. Non è necessario fare un cambio consistente ma piccoli cambi giornalieri.
Io sono per principio contraria ad aggiungere "cose" ma piuttosto di spugne antinitrati al momento potresti ovviare aggiungendo del toxivec e nel frattempo aggiustare i valori. Potresti aggiungere anche più piante.
Spero di essermi spiegata bene....il vento mi fa uno strano effetto
Ok grazie. Allora, faccio cambi giornalieri.
Il toxivec l'ho comprato, ma non è pericoloso? Non so nemmeno come si usa.
Non è pericoloso se lo usi con parsimonia nel senso che è un antiveleno diciamo così, giusto per aiutare i pesci in un momento di difficoltà. La posologia dovrebbe essere indicata sul flacone, diversamente cerca in rete...scusa ma ora non ho tempo per cercarlo io -28d#
Non è pericoloso se lo usi con parsimonia nel senso che è un antiveleno diciamo così, giusto per aiutare i pesci in un momento di difficoltà. La posologia dovrebbe essere indicata sul flacone, diversamente cerca in rete...scusa ma ora non ho tempo per cercarlo io -28d#
Non è pericoloso se lo usi con parsimonia nel senso che è un antiveleno diciamo così, giusto per aiutare i pesci in un momento di difficoltà. La posologia dovrebbe essere indicata sul flacone, diversamente cerca in rete...scusa ma ora non ho tempo per cercarlo io -28d#
Si, si guarderò. Grazie, sei gentilissima.
E' che essendo un prodotto chimico e non sapendo se c'è davvero un principio di avvelenamento in acqua ho paura per gli altri pesci.
Non è pericoloso se lo usi con parsimonia nel senso che è un antiveleno diciamo così, giusto per aiutare i pesci in un momento di difficoltà. La posologia dovrebbe essere indicata sul flacone, diversamente cerca in rete...scusa ma ora non ho tempo per cercarlo io -28d#
Si, si guarderò. Grazie, sei gentilissima.
E' che essendo un prodotto chimico e non sapendo se c'è davvero un principio di avvelenamento in acqua ho paura per gli altri pesci.