Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
We con una bombala sotto pressione(n.d.r 60bar) non si gioca e non ci si improvvisa !accroccatori",ma si fanno le cose secondo legge e sicurezza.
Come ha detto stefano un estentiro per co2 può essere usato per uso acquarifilo,ma va fatta cambiare la leva di chiusura.Primo perche lal lunga perde la sua efficacia, secondo per il pescaggio.La sostituzione la si può fare nei centri che fanno ricariche e la sostituzione con annessa revisione,non dovrebbe costare più di una 40ina di euro.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
ma come detto in un altro 3d, io con 40 euro circa vi combino una bombola da mezzo kg carica, ok è piccola ma che io sappia querlle piccole spesso le ricaricanoa gratis appunto per il fatto di essere microscopiche...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Quindi ho un bell'estintore che in tutto m'è costato 30 euro tra costo e ricarica da buttare sotto un ponte (si fa per dire naturalmente)?
Io francamente mi son messo d'accordo così con il negoziante, lui mi ha ricaricato meno del dovuto la bombola, così almeno regge di più e tra poco devo tornarci, nel frattempo lui quando vado a ricaricare mi trova un'altra bombola in buono stato ma che "non ha mercato".
Se va fatta cambiare la leva di chiusura e anche il tubo di pescaggio in fondo obbligatoriamente, allora vediamo di cambiare l'articolo che c'è nella sezione apposita, perchè io l'ho prese da lì quelle informazioni e mi sono fidato perchè mi fido di quello che viene verificato dal sito, ora di aver buttato 30 euro mi scoccia parecchio perchè francamente me le son sudate dato che non trovo lavoro e quindi non ho soldi da spendere in hobby, i soldi che ho usato li ho ricavati dalla vendita di caridine, ampullarie e lemna.
Si dice sempre di documentarsi, così io ho fatto, ma la prossima volta mi documenterò e chiederò conferma, perchè a quanto pare non basta solo il primo passo...
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu non so dove hai letto questo .. ma ti posso dare un consiglio...
il forum e' bello e tutti scrivono una montagna di cose ... molte volte c'e' chi scrive idee poco veritiere ... quindi e' bene prima di fare un acquisto o una scelta usare le info che si trovano sul forum e verificare di propria testa l'esattezza stessa ....
il forum e' un'insieme di esperienze e idee ... e non sempre e' oro colato ...
considera che con 50 euro a roma ti prendi una bombola ricaricabile x co2 in alluminio e appena revisionata ... da 2 kg .... e carica ....ne ho presa una io e ne ho fatte prendere molte ad utenti di roma del forum ...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ecco, già questo mi fa girare ancora più le scatole...
Ma in toscana qualcuno come te non c'è ?
Francamente io non prendo tutto per oro colato, nemmeno quello che viene scritto sui topic di questo forum, ma di un articolo che probabilmente è stato letto e corretto mi fidavo...
Il fatto è che ognuno dice la sua e finchè non la provo con la mia pelle non saprò mai qual'è la strada giusta...
Per adesso proverò con questo estintore, possibilmente lo finirò in fretta e lo sostituirò con uno migliore, senza tubo per il pescaggio in fondo, dato che almeno mi sono fatto un po' amico il negoziante...
Comunque l'articolo in cui si parla dell'estintore è questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...a2/default.asp
E' un grosso problema il tubo di pescaggio in fondo o c'è soluzione ?
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Quindi ho un bell'estintore che in tutto m'è costato 30 euro tra costo e ricarica da buttare sotto un ponte (si fa per dire naturalmente)?
Io francamente mi son messo d'accordo così con il negoziante, lui mi ha ricaricato meno del dovuto la bombola, così almeno regge di più e tra poco devo tornarci, nel frattempo lui quando vado a ricaricare mi trova un'altra bombola in buono stato ma che "non ha mercato".
Non so cosa intendi con "meno del dovuto",ma se ti riferisci al carico che è dimezzato e quindi anche la pressione dovrebbe esserlo,è un concetto errato.
La co2 diventa liquida a 60bar,quindi che la bombola si piena a meta,poco importa, sempre quella pressione ci sarà.
Originariamente inviata da Pesciu
Se va fatta cambiare la leva di chiusura e anche il tubo di pescaggio in fondo obbligatoriamente, allora vediamo di cambiare l'articolo che c'è nella sezione apposita, perchè io l'ho prese da lì quelle informazioni e mi sono fidato perchè mi fido di quello che viene verificato dal sito, ora di aver buttato 30 euro mi scoccia parecchio perchè francamente me le son sudate dato che non trovo lavoro e quindi non ho soldi da spendere in hobby, i soldi che ho usato li ho ricavati dalla vendita di caridine, ampullarie e lemna.
Si dice sempre di documentarsi, così io ho fatto, ma la prossima volta mi documenterò e chiederò conferma, perchè a quanto pare non basta solo il primo passo...
Posso capire che tu abbia un certo risentimento,ma questo non giustifica l'appunto da te mosso,in quanto è riconducibile al tuo mal informarsi.
Nella sezione del portale dedicata al fai da te ci sono 2 articoli inerenti l'uso degli estintori,tu dei 2 quale hai letto???
Questo è uno dei 2 http://www.acquaportal.it/Articoli/F...a2/default.asp
Mentre questo è il secondo: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...la/default.asp
da questo riporto questo estratto:ù Vorrei aggiungere due parole sulla possibilità di utilizzare i comuni estintori per trasformarli in bombole per la co2.
E’ possibile, ma comporta dei grossi rischi.
1- gli estintori sono fatti appositamente per avere un getto il più potente possibile, per questo il rubinetto superiore pesca la co2 dal fondo, in questo modo la co2 in uscita è liquida, questo può comportare il rischio di immettere co2 molto fredda in acquario.
2- Il manettino è stato progettato per rimanere normalmente chiuso, questo può provocarne la rottura utilizzato nel modo inverso ovvero sempre aperto, vi allego comunque due foto di un impianto realizzato con estintore sconsigliandovi però la realizzazione.
3- Gli estintori a co2 di taglio superire ai 3 kg sono regolamentati da norme molto più severe rispetto a quelli di dimensioni inferiori, quindi molte ditte li rottamano, è possibile a detta di alcuni recuperarli gratis e utilizzarli, anche questo lo sconsiglio a meno di non farli revisionare e sostituire la valvola a farfalla.
4- Inoltre a volte la co2 contenuta non è quella alimentare ed è sporca.
Ora dimmi tu, chi si è documentato male??
P.S ovviamente ho omesso l'uso del cerca del forum, dove le info su questo tema sono in numero elevato.
Sicuramente ve lo regaleranno, o ve lo faranno pagare a peso.
Infatti queste ditte ritirano continuamente questo tipo di estintori dai loro clienti, in quanto per tenere in impianto una bombola con capacità maggiore di 3 litri è necessario un certificato di conformità
le nuove normative sono cambiate .... tutti i recipienti sotto pressione devono essere soggetti a revisione ... non so di quando e' quell'articolo ...
Quote:
he le ditte regolarmente perdono e che comunque scade dopo non so quanto tempo: a questo punto le bombole senza certificato devono essere sostituite e rottamate.
se devono essere rottamate ... x legge non te le possono ricaricare .. sarebbero pericolose ... quindi o te le revisionano oppure te le danno di straforo .. e se te le ricaricano .. lo fanno nello stesso modo ...
Quote:
la CO2 utilizzata negli estintori è pura al 99,9%
verissimo
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano anche gli estintori da 3kg non li fanno da un bel pò
Ho preso quell'articolo come spunto, pere far vedere che gli avvertimenti sulla sostituzione della valvola(e questi non ha scadenza) c'erano.
Altra cosa, un certificato di revisione non è la stessa cosa di quello di conformità,però in alcuni casi,per emettere quest'ultimo(in particolare su prodotti usati) è necessario il primo
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Avevo già letto tutti gli articoli del forum, compresa quella parte.
Solo che in uno si parlava direttamente di estintori.
In un altro si parlava di bombole in generale.
Ho preferito seguire ciò che veniva detto (anche se quella parte l'avevo letta) in un articolo in cui si parlava specificatamente di estintori senza dicerie o leggende, ma solo esperienza, rispetto a quello in cui parlavano di qualcosa di simile, ma non specificatamente quella (in cui tra l'altro anche lì tira qualche sfondone)...
Quote:
Ora dimmi tu, chi si è documentato male??
Francamente questa accusa non la capisco, io non ho mai detto a nessuno che si è informato male...
Per la funzione cerca la uso spesso, ma hai presente se metti "estintore" quante cose ti vengono fuori ? Tante e pure dispersive...
Senza contare che anche in questo caso, ognuno dice la sua.
Francamente non ho attaccato nessuno o almeno non era mia intenzione, dico solo che se in un articolo c'è qualcosa di sbagliato (in questo caso pure pericoloso) mi sento in dovere di avvertire, poi se lo volete correggere o no, affari vostri, naturalmente ne va della credibilità del sito, soprattutto se si conta che in uno si dice una cosa ed in un altro una contraria.
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Stefano anche gli estintori da 3kg non li fanno da un bel pò
verissimo .. anche se ancora in giro se ne trova qualcuno ....
Quote:
Ho preso quell'articolo come spunto, pere far vedere che gli avvertimenti sulla sostituzione della valvola(e questi non ha scadenza) c'erano.
io lo dico sempre ... leggete bene !!!
Quote:
un certificato di revisione non è la stessa cosa di quello di conformità,però in alcuni casi,per emettere quest'ultimo(in particolare su prodotti usati) è necessario il primo
e' verissimo anche questo ... infatti quando ho fatto revisionare le mie bombole da sub gli ho dovuto portare anche il certificato di conformita' !!
il grosso problema e' che secondo me le ditte ti rifilano un'estintore sotto banco a poco prezzo (tanto lo devono buttare) e anche se non revisionato te lo caricano .... e mica ti rilasciano il certificato di ricarica !!! mica so matti ...
se la bombola esplode .. o la rubinetteria spara come un cannone sul soffitto .. o peggio ferisce qualcuno ... loro non centrano nulla ....
la cosa e' sempre a rischio e pericolo di chi detiene una bombola del genere a casa !!
QUINDI CONSIGLIO, VISTO CHE CON QUESTE COSE NON SI SCHERZA DI NON DETENERE UNA BOMBOLA CARICA NON CONFORME ALLA NORMATIVA .. QUINDI NON REVISIONATA !! POTREBBE ESSERE VERAMENTE PERICOLOSO !!! x pochi soldi in piu' .. vedi la bombola che ho preso io 2 kg piena 50 euro e pure revisionata ...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare