Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Secondo alcune teorie ci sono alcuni aspetti che fondamentalmente devi considerare, innanzi tutto devono avere una dimensione già accettabile, se hai un branco dialmeno 5-6 elementi la coppia si forma spontaneamente, comunque non è detto che si formi una vera coppa molte volte ho assistito alla deposizione di due femmine, sempre spettacolare, ma inutile...........
Comunque armati di pazienza, tra un anno vedrai i risultati
Secondo alcune teorie ci sono alcuni aspetti che fondamentalmente devi considerare, innanzi tutto devono avere una dimensione già accettabile, se hai un branco dialmeno 5-6 elementi la coppia si forma spontaneamente, comunque non è detto che si formi una vera coppa molte volte ho assistito alla deposizione di due femmine, sempre spettacolare, ma inutile...........
Comunque armati di pazienza, tra un anno vedrai i risultati
butterflay78, come ti è stato detto bisogna vedere che dimensione hanno i soggetti. Se sono adulti, un occhio esperto può darti una risposta più o meno attendibile..se sono piccoli rimarrai coi tuoi dubbi.
butterflay78, come ti è stato detto bisogna vedere che dimensione hanno i soggetti. Se sono adulti, un occhio esperto può darti una risposta più o meno attendibile..se sono piccoli rimarrai coi tuoi dubbi.