Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2009, 20:50   #1
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Jared, ancora molti pagliacci che trovi nei negozi sono di cattura...
magari fossero gia' tutto di allevamento...
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 03:21   #2
wollad
Ciclide
 
L'avatar di wollad
 
Registrato: Jan 2006
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.382
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
tristemente ancora sono pochi quelli di allevamento, visto anche i prezzi.
pero penso che anche se nati in cattivita un pagliaccio riconosce l'anemone, per lo meno per ora ,forse tra qualche anno quando sarranno generazione di pagliacci nati in cattivita allora la cosa puo cambiare.
wollad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 09:42   #3
Ossi-Piero
Guppy
 
L'avatar di Ossi-Piero
 
Registrato: Mar 2009
Città: Copparo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 38
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ossi-Piero

Annunci Mercatino: 0
Guardate ragazzi a me è sempre stato detto che per esempio L'Amphiprion clarkii prediligie la maggior parte degli anemoni mentre altre specie di pesci pagliaccio come ad esempio L'Amphiprion ocellaris cioe quelli che o in vasca prediligono solo poche specie di anemoni... Anche perchè anni fa quando possedevo un'altro acquario avevo lo stesso tipo di anemo ma possedevo un Amphiprion clarkii che non appena inserito è entrato in simbiosi con l'anemone premetto che porto Amphiprion clarkii solo come esempio...voi cosa dite
__________________
Ossi-Piero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 20:05   #4
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Permettete che mi inserisca nel discorso... Jared, ALGRANATI, avete ragione entrambi, nel senso che i pesci del genere Amphiprion (ma ovviamente tutti i pagliacci) dato che in natura hanno sviluppato col tempo la necessità di una simbiosi con un organismo che difficilmente viene predato (per ovvi motivi) come un anemone, tendono a comportarsi ugualmente in cattività e questo vale anche per individui di allevamento; il fatto è che in natura non "utilizzano" solo attinie, ma tutti gli organismi che potrebbero dare protezione alla coppia o alla colonia, anche se, chiaramente preferiranno qualcosa che assomigli ad un anemone, dato che in origine si ritiene sia stata la prima "casa" di queste specie..Quindi è naturale, per loro, entrare in simbiosi anche con organismi differenti dagli anemoni, comprese pompe di movimento, alghe e tubi di risalita, anche se in realtà non danno la stessa protezione..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 22:35   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Jonny85, i miei bambini , da quando sono nati hanno avuto 1 sarco a disposizione.........sono andati in simbiosi prima con una ricordea x 2 giorni, poi con il sarco x 2 mesi e alla fine con il tubo dello schiumatoio ...adesso uno è in una catalaphillia e un'altro con una favia....
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 22:58   #6
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ha ha stupendo! Dai, si sono fatti un tour della vasca.. pensa che i miei ci hanno messo un anno per andare in simbiosi con un'Heteractis, per poi andare a socializzare su un prato di discosomi...poi è stata la volta di un filo della pompa ed infine si sono decisi a mettere casa in mezzo ad un gruppo di xenia....disgraziati...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , invertebrati , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 2,12102 seconds with 13 queries