Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i w/lt sono sempre cmq indicativi, 1w/lt pl è diverso da 1w/lt t8 o t5 o hqi ecc ecc, la resa delle lampade cambia molto, per sempio se metti 1w/lt di lampade ad incandescenza non ci fai nulla
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
i w/lt sono sempre cmq indicativi, 1w/lt pl è diverso da 1w/lt t8 o t5 o hqi ecc ecc, la resa delle lampade cambia molto, per sempio se metti 1w/lt di lampade ad incandescenza non ci fai nulla
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Scusate ho letto su un paio di siti che il calcolo della luce per i t8 si fa con watt/litro, mentre per le t5 meglio farlo in "im". Qualcuno sa cosa significa?
Per quanto diano solo delle indicazione di massima, è meglio usare lo stesso parametro per le varie tipologie di illuminazione, altrimenti si perde ogni possibilità di comparazione. Poi di volta in volta, conoscendo le caratteristiche delle varie lampade, si potranno apportare fattori correttivi.
Faccio un esempio: se devo mettere un pratino esigente in un 200l, potrei installare 200W di T8, 160/170W di T5, 2x70W di HQI (ribadisco che è solo un esempio tanto per capire il concetto)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Scusate ho letto su un paio di siti che il calcolo della luce per i t8 si fa con watt/litro, mentre per le t5 meglio farlo in "im". Qualcuno sa cosa significa?
Per quanto diano solo delle indicazione di massima, è meglio usare lo stesso parametro per le varie tipologie di illuminazione, altrimenti si perde ogni possibilità di comparazione. Poi di volta in volta, conoscendo le caratteristiche delle varie lampade, si potranno apportare fattori correttivi.
Faccio un esempio: se devo mettere un pratino esigente in un 200l, potrei installare 200W di T8, 160/170W di T5, 2x70W di HQI (ribadisco che è solo un esempio tanto per capire il concetto)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)