Il problema principale di un allestimento sudamericano è che necessita di acqua acida con durezze basse (almeno kh<4 gh <6 ph<6,7).
Però per essere acqua del rubinetto la tua non è durissima.
Bisognerebbe però vedere il kh. Se è proporzionato al gh dovrebbe essere intorno a 7(ma non è assolutamente detto).
Insomma se le durezze sono queste, magari lasciando decantare prima l'acqua con buone quantità di torba, che abbassa il ph e un pò pure le durezze, puoi cavartela senza impianto di osmosi e senza andare troppo spesso a comprare l'acqua d'osmosi(che comunque un pò serve).
Dovendo usare tanta torba potresti usare quella da giardinaggio però occhio:rigorosamente biologica, con basso contenuto di azoto. ti metto un topic che parla appunto dei tipi di torba da utilizzare.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...naggio&start=0
Oppure puoi considerare l'acquisto di un impianto a osmosi inversa(io l'ho comprato a 70 euro circa su internet e sono molto soddisfatto) e ti eviti taniche decantazione con un sacco di torba(acqua color the). Con l'acqua osmotica ottieni le durezze che vuoi tagliandola con quella del rubinetto, mentre il ph puoi controllarlo sempre con un pò di torba(ad uso acquaristico che colora molto poco l'acqua) oppure con un impianto a co2(altri soldi e a mio avviso un pò sprecato visto che non hai abbastanza luce per fare un acquario con vegetazione spinta)
Una volta risolto il problema di come ottenere l'acqua la tua scelta sui pesci potrà essere molto ampia, però anche gli ancistrus se tenuti nelle dovute condizioni diventano molto grossi, io metterei solo quello che hai già, al massimo con un altro. Ti sono già stati dati molti buoni consigli, anche io metterei una coppia di ciclidi nani, un bel gruppo di piccoli caracidi e degli otocinclus, ma ovviamente è solo un consiglio.
Gli otocinclus non sono affatto delicati, anzi.. è un mito che si è diffuso in quanto sono fra i pochi pesci che arrivano in grandi quantità sempre di cattura, dopo viaggi lunghissimi che li affaticano e causano grosse perdite. Purtroppo alcuni arrivano nelle nostre vasche già morenti. Se si ambientano bene al contrario dopo si rivelano molto resistenti(io ne ho uno immortale

)