Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Onestamente non lo so -28d# quelli rossi a me sono rimasti rossi, i tricolori hanno cambiato livrea però sono carassi comuni non so se negli ornamentali è possibile prevedere un'eventuale cambio, a me pare di no...però non sono sicura.
Onestamente non lo so -28d# quelli rossi a me sono rimasti rossi, i tricolori hanno cambiato livrea però sono carassi comuni non so se negli ornamentali è possibile prevedere un'eventuale cambio, a me pare di no...però non sono sicura.
Non è dovuto alla vecchiaia, è nell'ordine naturale della sua vita, diventando adulto può cambiare colore, raramente in quelli tutti rossi o arancioni/gialli
Non è dovuto alla vecchiaia, è nell'ordine naturale della sua vita, diventando adulto può cambiare colore, raramente in quelli tutti rossi o arancioni/gialli
Il motivo non lo so nemmeno io, so che è normale entro i primi anni di vita. Poi si stabilizza.
E' + comune in quelli di colore meno comune (scusa il gioco di parole) perchè, credo, siano colori più recenti, frutto cioè di incroci e selezioni fatte in anni recenti.
Il motivo non lo so nemmeno io, so che è normale entro i primi anni di vita. Poi si stabilizza.
E' + comune in quelli di colore meno comune (scusa il gioco di parole) perchè, credo, siano colori più recenti, frutto cioè di incroci e selezioni fatte in anni recenti.