A mio modo di vedere, per rispondere alla perplessità di
edo123, prima di tutto vorrei capire cosa intende per "sporco"... se ammoniaca e nitriti sono a zero, il filtro biologico fa il suo dovere.
Se lo "sporco" sono detriti in sospensione, vorrei capire da dove arrivano e perchè non si depositano sul fondo... quindi vorrei approfondire la descrizione della vasca.
Per entrare nel merito delle dimensioni del filtro, non è assolutamente vero che "più grande è, meglio è"... soprattutto se si parla di parte biologica.
Una carica batterica eccessiva in vasca, oggettivamente fa danno... come scritto però migliaia di volte, ogni vasca va vista come caso a sè ed estrapolare criteri generali è estremamente opinabile.
Se vogliamo parlare di una vasca in particolare, dobbiamo farle la TAC prima di esprimerci... ne vogliamo parlare approfonditamente in chimica?
