Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua è al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.
Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua è al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.
Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua è al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.
guardando bene la foto forse avresti dovuto mettere il galleggiante di minimo un pò più in alto
Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua è al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.
guardando bene la foto forse avresti dovuto mettere il galleggiante di minimo un pò più in alto
ciccante88, a parte che, a regolamento, non avresti dovuto aprire un nuovo topic sullo stesso argomento dell'altro, ma il relè è a due scambi, uno è la prima terna di pin e l'altro la seconda terna. Non ha importanza quale terna scegli, ma se colleghi un cavo del 220V ad una terna e l'altro all'altra terna è chiaro che non succede niente perchè le due terne sono indipendenti. Stacca un cavo del 220V da dov'è ed attaccalo al centrale della terna in cui c'è già l'altro. In una terna c'è un normalmente aperto, il comune ed il normalmente chiuso.
Quindi un cavo del 220V va al centrale (comune) e l'altro ad uno degli altri due piedini.
Non potendo sapere qual è il normalmente chiuso e quale normalmente aperto senza avere in mano il relè, prova in un modo, se funziona tutto OK bene, se funziona al contrario di come dovrebbe, attacca il cavo sull'altro pin, lasciando il centrale (comune) collegato.
La seconda terna di pin dimenticala
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ciccante88, a parte che, a regolamento, non avresti dovuto aprire un nuovo topic sullo stesso argomento dell'altro, ma il relè è a due scambi, uno è la prima terna di pin e l'altro la seconda terna. Non ha importanza quale terna scegli, ma se colleghi un cavo del 220V ad una terna e l'altro all'altra terna è chiaro che non succede niente perchè le due terne sono indipendenti. Stacca un cavo del 220V da dov'è ed attaccalo al centrale della terna in cui c'è già l'altro. In una terna c'è un normalmente aperto, il comune ed il normalmente chiuso.
Quindi un cavo del 220V va al centrale (comune) e l'altro ad uno degli altri due piedini.
Non potendo sapere qual è il normalmente chiuso e quale normalmente aperto senza avere in mano il relè, prova in un modo, se funziona tutto OK bene, se funziona al contrario di come dovrebbe, attacca il cavo sull'altro pin, lasciando il centrale (comune) collegato.
La seconda terna di pin dimenticala
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ciccante88, a parte che, a regolamento, non avresti dovuto aprire un nuovo topic sullo stesso argomento dell'altro, ma il relè è a due scambi, uno è la prima terna di pin e l'altro la seconda terna. Non ha importanza quale terna scegli, ma se colleghi un cavo del 220V ad una terna e l'altro all'altra terna è chiaro che non succede niente perchè le due terne sono indipendenti. Stacca un cavo del 220V da dov'è ed attaccalo al centrale della terna in cui c'è già l'altro. In una terna c'è un normalmente aperto, il comune ed il normalmente chiuso.
Quindi un cavo del 220V va al centrale (comune) e l'altro ad uno degli altri due piedini.
Non potendo sapere qual è il normalmente chiuso e quale normalmente aperto senza avere in mano il relè, prova in un modo, se funziona tutto OK bene, se funziona al contrario di come dovrebbe, attacca il cavo sull'altro pin, lasciando il centrale (comune) collegato.
La seconda terna di pin dimenticala
ciccante88, a parte che, a regolamento, non avresti dovuto aprire un nuovo topic sullo stesso argomento dell'altro, ma il relè è a due scambi, uno è la prima terna di pin e l'altro la seconda terna. Non ha importanza quale terna scegli, ma se colleghi un cavo del 220V ad una terna e l'altro all'altra terna è chiaro che non succede niente perchè le due terne sono indipendenti. Stacca un cavo del 220V da dov'è ed attaccalo al centrale della terna in cui c'è già l'altro. In una terna c'è un normalmente aperto, il comune ed il normalmente chiuso.
Quindi un cavo del 220V va al centrale (comune) e l'altro ad uno degli altri due piedini.
Non potendo sapere qual è il normalmente chiuso e quale normalmente aperto senza avere in mano il relè, prova in un modo, se funziona tutto OK bene, se funziona al contrario di come dovrebbe, attacca il cavo sull'altro pin, lasciando il centrale (comune) collegato.
La seconda terna di pin dimenticala