Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-03-2009, 11:19   #2
maxpao
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo ragionamento sui NO3 ...

Ciao a tutti, il problema che stò riscontrando ormai da 5 mesi con il mio nano è il valore dei No3 fisso a 50 dall'inizio della maturazione con metodo naturale.
Tutti i valori sono stabili e nella norma meno i NO3.
Ho inserito Biodigest ma non ho notato abbassamenti significativi.
Ormai le rocce dovrebbero essere ben spurgate.
Per evitare problemi con le alghe ho lasciato il fotoperiodo fermo a 4 ore.
Cercando la causa che mi porta ad avere un accumulo di NO3 in vasca avrei ipotizzato due casi:
1) mancanza di batteri e/o zone anaerobiche per la riduzione dei NO3 a N.
2) costante produzione di NO2 con conseguente accumulo di NO3.

Per cercare di risolvere il problema avrei pensato di ridurre il fotoperiodo a 2 ore e di iniziare a effettuare dei cambi d'acqua settimanali con sifonatura dei residui per diluire la concentrazione dei NO3 almeno a 20.
Arrivato a 20 non effettuerei più cambi d'acqua e manterrei monitorato per alcune settimane i nitrati.
Se dovessero continuare a crescere sarebbe il caso prospettato 2 e potrei risolvere inserendo uno skimmer.
Se rimanessero costanti allora sarei nel caso 1 e potrei provare a inserire batteri anaerobici ( biodigest, xaqua o altro) o valutare altre soluzioni.
Voi cosa mi consigliate?
Potrebbe funzionare come ragionamento?
Attendo lumi in merito o nuove proposte per la soluzione del problema.
Ciao.
Max
maxpao non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
piccolo , sui

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34256 seconds with 14 queries