Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il problema è che cacano anche da poco cresciuti, poi non sempre è semplice darli via in fretta...30lt lo vedo troppo forzato, non ti lascia scampo in caso di errore
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
il problema è che cacano anche da poco cresciuti, poi non sempre è semplice darli via in fretta...30lt lo vedo troppo forzato, non ti lascia scampo in caso di errore
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
una voce fuori dal coro
30lt è un'acquario per gamberetti, non per pesci .
in così poca acqua ci terrei i pesci ma solo per qualche mese , ma farci un'allevamento ..........
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
una voce fuori dal coro
30lt è un'acquario per gamberetti, non per pesci .
in così poca acqua ci terrei i pesci ma solo per qualche mese , ma farci un'allevamento ..........
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
Ringrazio tutti per essere intervenuti, credo di capire che l'idea si a da scartare visto l'esiguo litraggio.
A qunato pare l'unica alternatica sarebbero i multi...ma che dalle foto trovate su internet non mi convincono moltissimo. Avete qualche foto vostra in modo da vedere i pesci in salute e in vasca.
E poi vorrei capire un ultima cosa, eventualmente combaindo vasca e optando per 40lt quali sarebbero le alternatice ai multi?
Ringrazio tutti per essere intervenuti, credo di capire che l'idea si a da scartare visto l'esiguo litraggio.
A qunato pare l'unica alternatica sarebbero i multi...ma che dalle foto trovate su internet non mi convincono moltissimo. Avete qualche foto vostra in modo da vedere i pesci in salute e in vasca.
E poi vorrei capire un ultima cosa, eventualmente combaindo vasca e optando per 40lt quali sarebbero le alternatice ai multi?
Guarda io ho 2 coppie in 40 litri, e non ho mai avuto problemi di nessun genere, neanche in fase riproduttiva, pensa che si sono riprodotte entrambe le coppie, ed ora ho una ventina di avannotti che crescono a meraviglia.
Posso solo che consigliarti questa specie che a mio avviso è interessantissima e molto particolare per come vive in simbiosi con le conchiglie.
E poi credo che sia una delle poche specie che da soddisfazioni in campo riproduttivo perchè si riproduce con niente e in un battibaleno!!!!
Cmq ti posto il link di un mio video fato non molto tempo fa, i modo che puoi vedere come sono dal vivo e non sulle immagini di internet!
In un 30 litri comunque ritengo che una coppia ci stia benissimo...è importante però niente rocce o poche e piccole, e tante conchiglie....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Guarda io ho 2 coppie in 40 litri, e non ho mai avuto problemi di nessun genere, neanche in fase riproduttiva, pensa che si sono riprodotte entrambe le coppie, ed ora ho una ventina di avannotti che crescono a meraviglia.
Posso solo che consigliarti questa specie che a mio avviso è interessantissima e molto particolare per come vive in simbiosi con le conchiglie.
E poi credo che sia una delle poche specie che da soddisfazioni in campo riproduttivo perchè si riproduce con niente e in un battibaleno!!!!
Cmq ti posto il link di un mio video fato non molto tempo fa, i modo che puoi vedere come sono dal vivo e non sulle immagini di internet!
In un 30 litri comunque ritengo che una coppia ci stia benissimo...è importante però niente rocce o poche e piccole, e tante conchiglie....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________