Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ah, ok.
Se è normale meglio così.
No, no, le rocce sono perfette sopra, non lo voglio manco dire per scaramanzia.
Ho notato pure una spugnetta gialla che è un pò malconcia per gli spostamenti che ha fatto all'inizio questa roccia ma spero si riprenda.
Poi si vedono dei piccolissimi rametti sui lati delle rocce.
Speriamo bene.
A presto,
Kiara.
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
Ciao Dorynemo, è dura l'attesa he????
provo a confortarti un'attimo: se pazienti e rispetti il mese di buio o anche qualche settimana in piu (nel senso che darai luce quando i i valori te lo permeteranno NO3/pO4)
tieni presente che il tuo nanoreef sarà uno spettacolo
e se fai le cose con calma e pazienza sarà cosi per molto ma moolto tempo
(piu fai le cose ben fatte e meno avrai problemi nella conduzione/mantenimento del nano ...credimi ......
PS forza e coraggio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy, non ti preoccupare, sta ragazza fará le cose per bene.....
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Giuansy innanzitutto grazie per il conforto.
Sì, è vero, è dura ma dopo tanti sacrifici (anche in termini economici per me, sono una studentessa universitaria che lavora part time) non farei mai uno sbaglio solo per l'impazienza.
Io guardo il mio nanetto ogni giorno, faccio i rabbochi, un giorno si e uno no controllo la salinità, tutti i giorni controllo la temperatura specialmente la sera dato che la stanza diventa più fredda ma sono soddisfatta del riscaldatore che ho preso, è molto preciso e fa il suo dovere. La temperatura è sempre costante.
L'altro giorno ho preso le resine rowaphos (se non sbaglio si chiamano così).
Quelle che avevo prima non mi ispiravano e sono convinta che queste faranno il loro lavoro. Le rocce sono molto belle, a parte i detriti sul fondo, le tengo sempre pulite.
Ieri ho pulito le pompe per bene con uno spazzolino ed acqua ad osmosi (nella koralia 2 ho rotto l'asticina in due, mannaggia, ma sono riuscita a ripararla e per fortuna funziona perfettamente) ed ho trovato una calamita sottilissima per pulire i vetri perchè nella parte posterioe c'era qualche centimetro che non riuscivo a pulire e siccome sono perfezionista mi dava fastidio.
In pratica sto ingannando il tempo facendo i lavori di pulizia e manutenzione, i rabbocchi (mi evapora molta acqua, quasi un litro e mezzo).Sabato mi ritaglierò un'oretta per farmi per bene tutti i test e scrivermeli sulla mia agendina del nanoreef.
Insomma ho allungato il brodo in questo messaggio per far capire che l'attesa è dura sì ma la pazienza ce l'ho.Basti pensare che prima di comprare il materiale ho studiato qui 4 mesi, poi per comprare tutto ci ho impiegato due mesi per ponderare bene l'attrezzatura.E poi mi consolo ogni giorno guardando i vostri nanetti e i coralli su reeflab!!!
Thecorsoguy grazie per la fiducia,sono contenta.Spero di fare tutto nella norma, non sbagliare, seguire le guide qui sul forum e avere un bellissimo nanetto di coralli fra qualche mese.Ciao a tutti!!
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
ciao come mai tieni lo schiumatoio acceso in maturazione? anch'io sono in maturazione ora, però ho deciso di tener lo schiumatoio spento, per far si che le rocce adempino al loro compito di filtraggio dell''acqua... metterò in funzione il mio nanodoc solo quando ci sarà un'introduzione di inquinanti (cibo, animali, etc... )
ho semplicemente paura che con lo skimmer acceso in maturazione, la quantità di inquinanti sia bassa, e che poi con l'introduzione dei primi animali si alzi di botto e le rocce nn siano in grado si sopportare il carico organicooooo
se condividi, segui il mio consiglio
__________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza."
Marko ti rispondo qui anzichè nel post che hai aperto (Dorynemo sono sicuro che non s'arrabbia )
stai sbagliando a tenerlo spento per questi motivi:
le rocce vive che hai introdotto sono piene di animali morti (fauna bentonica) che oviamente inquinano......
in maturazioe meno hai inquinanti disciolti nell'acqua meglio è....
le roccie vive "filtrano" l'acqua tramite i batteri aerobici ed anaerobci
presenti sul e al loro interno.....è piu l'acqua è meno carica di inquinanti
piu i batteri si moltiplicano e ringraziano sentitamente.........
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
.è piu l'acqua è meno carica di inquinanti
piu i batteri si moltiplicano e ringraziano sentitamente.........
su questa frase non sono d'accordo. Se non c'é inquinamento da smaltire non c'é cibo, quindi non si moltiplicano i batteri.
Se uno ha lo schiumatoio, tenerlo acceso in maturazione male non fa. All'inizio magari schiumerá di piú, poi sempre meno per la carenza di robas da schiumare.
A fine maturazione meno hai l'acqua con inquinanti meglio é, ma questo dipende da quanto bene si sono insediati i batteri, e da quanto bene stanno facendo il loro lavoro. Ma durante la maturazione ne accadono di tutti i colori. Io sono arrivato con i fosfati a livelli impronunciabili, e con i nitrati non piú misurabili tanto erano alti.
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
ma io non ne sarei così sicuro...mi riferisco sul fatto che i battei hanno bisogno di nutrirsi.......
cmq è certo (qui siamo sicuramente d'accordo) che lo skimmer è meglio tenerlo acceso fin dall'inizio........male non fa....anzi......
io cmq ho iniziato appunto con lo skimmer acceso e non ho avuto nessun tipo di problemi....e credo (qui non posso dirlo con certezza perchè non ho
riscontri) mi ha dato una bella mano anche nella maturazione.....
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)