Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
-Vasca aperta 135x50x50H con vetri da 12mm senza tiranti.
-Illuminazione costituita da 2 lampade Solar I ADA 150w l'una con lampada hqi da 8000°k (queste non le posso cambiare, al massimo posso cambiare la gradazione da 8000 a 10000°k)
-Sump 70x35x35H prevista per il dolce ma tranquillamente trasformabile in marino(dovrei saper come )
-Vasca di rabbocco sump con osmoregolatore.
-Filtro esterno ehim 2871 con riscaldatore incorporato da 500w(credo che però il filtro non serva)
-Riscaldatore interno shego da 300w in titanio
-impianto co2 con doppio manometro, contabolle, diffusore in vetro soffiato e bombolsa da 5kg
-Sterilizzatore UV da 36w
-Computer aquastar alpha ph per il controllo del ph tramite sonda
-Impianto osmosi
La luce cambiala..metti minimo 10.000 °K, se non hai la possibilità o la voglia di mettere neon attinici (>22.000 °K), metti 14.000. Con 8000 gradi hai un effetto color pipì
La sump niente di che..5 vetri + divisorio per acqua di rabbocco..se hai altri divisori ti consiglio di eliminarli.
Via il filtro esterno e prenditi un buon skimmer da mettere in sump
Lo sterilizzatore, per me, è inutile.
Quoto il discorso di lasciar perdere gli anemoni.. Del resto non "vergognarti"..anche io ai tempi ho iniziato grazie a Nemo..e per quanto mi prendano ancora per il c***, non me ne vergogno
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
-Vasca aperta 135x50x50H con vetri da 12mm senza tiranti.
-Illuminazione costituita da 2 lampade Solar I ADA 150w l'una con lampada hqi da 8000°k (queste non le posso cambiare, al massimo posso cambiare la gradazione da 8000 a 10000°k)
-Sump 70x35x35H prevista per il dolce ma tranquillamente trasformabile in marino(dovrei saper come )
-Vasca di rabbocco sump con osmoregolatore.
-Filtro esterno ehim 2871 con riscaldatore incorporato da 500w(credo che però il filtro non serva)
-Riscaldatore interno shego da 300w in titanio
-impianto co2 con doppio manometro, contabolle, diffusore in vetro soffiato e bombolsa da 5kg
-Sterilizzatore UV da 36w
-Computer aquastar alpha ph per il controllo del ph tramite sonda
-Impianto osmosi
La luce cambiala..metti minimo 10.000 °K, se non hai la possibilità o la voglia di mettere neon attinici (>22.000 °K), metti 14.000. Con 8000 gradi hai un effetto color pipì
La sump niente di che..5 vetri + divisorio per acqua di rabbocco..se hai altri divisori ti consiglio di eliminarli.
Via il filtro esterno e prenditi un buon skimmer da mettere in sump
Lo sterilizzatore, per me, è inutile.
Quoto il discorso di lasciar perdere gli anemoni.. Del resto non "vergognarti"..anche io ai tempi ho iniziato grazie a Nemo..e per quanto mi prendano ancora per il c***, non me ne vergogno
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Grazie per le risposte intanto.....
ricapitolando...... posso tenere la sump(totalmente aperta) con la vasca di rabbocco, l'illuminazione(cambiando le lampade).
Il computer aquastar per il ph, lo potrei tenere?
Potrei costruire lo schiumatoio?
Riguardo gli anemoni, mi avete convinto, ho letto le stesse cose anche in altre discussioni.
Grazie per le risposte intanto.....
ricapitolando...... posso tenere la sump(totalmente aperta) con la vasca di rabbocco, l'illuminazione(cambiando le lampade).
Il computer aquastar per il ph, lo potrei tenere?
Potrei costruire lo schiumatoio?
Riguardo gli anemoni, mi avete convinto, ho letto le stesse cose anche in altre discussioni.
La plafo non la conosco..da quanto ho capito dovrebbero essere faretti o similari..poco adatti ecc ecc, ma tanto hai detto che non puoi cambarla ..quindi cambia le lampadine.
Sump sì, aperta (come quasi tutti ) + rabbocco. E' un po' strettina..quando prenderai uno skimmer fatti i debiti calcoli.
Lo schiumatoio, a meno che tu non sia un super guru del fai da te, eviterei..
Il phmetro comanda anche elettrovalvole? Ti servirà, comunque, soprattutto per un eventuale futuro reattore di calcio.. di certo monitorare il valore in vasca male non fa comunque
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
La plafo non la conosco..da quanto ho capito dovrebbero essere faretti o similari..poco adatti ecc ecc, ma tanto hai detto che non puoi cambarla ..quindi cambia le lampadine.
Sump sì, aperta (come quasi tutti ) + rabbocco. E' un po' strettina..quando prenderai uno skimmer fatti i debiti calcoli.
Lo schiumatoio, a meno che tu non sia un super guru del fai da te, eviterei..
Il phmetro comanda anche elettrovalvole? Ti servirà, comunque, soprattutto per un eventuale futuro reattore di calcio.. di certo monitorare il valore in vasca male non fa comunque
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Allora la plafo è questa e la lampadina che monta è questa
Lo so è una lampada da plantacquario ma non posso toglierle, i cavi passano nel cartongesso e poi è perfetta per l'arredamento che ho....e se tolgo queste mia moglie mi toglie qualcos altro
Con il fai da te me la cavo bene, ma naturalmente dovrò fare le debite riflessioni anche riguardo al risparmio economico....vedremo. Comunque per la mia vasca che modello mi consigliate?
Il phmetro puo comandare un'elettrovalvola , ma ormai ho deciso che lo vendo, perchè in futuro vorrei comprare un sistema completo tipo Aquatronica.
I test dell'acqua, al momento ho il kit del dolce....è possibile usare alcuni test come ph, nh3, no2, no3, kh, gh anche per il marino o servono specifici per acqua salata?
Allora la plafo è questa e la lampadina che monta è questa
Lo so è una lampada da plantacquario ma non posso toglierle, i cavi passano nel cartongesso e poi è perfetta per l'arredamento che ho....e se tolgo queste mia moglie mi toglie qualcos altro
Con il fai da te me la cavo bene, ma naturalmente dovrò fare le debite riflessioni anche riguardo al risparmio economico....vedremo. Comunque per la mia vasca che modello mi consigliate?
Il phmetro puo comandare un'elettrovalvola , ma ormai ho deciso che lo vendo, perchè in futuro vorrei comprare un sistema completo tipo Aquatronica.
I test dell'acqua, al momento ho il kit del dolce....è possibile usare alcuni test come ph, nh3, no2, no3, kh, gh anche per il marino o servono specifici per acqua salata?