Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho visto ch è quello già provvistodi aereatore....ma non spiega se sia regolabile come potenza....ma non hai le istruzioni di solito c'è scritto sopra....comunque non lo userei su quello skimmer a meno chè non lo utilizzi solo per quello....quando usavo il mio la puzza da sopra usciva eccome.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ho visto ch è quello già provvistodi aereatore....ma non spiega se sia regolabile come potenza....ma non hai le istruzioni di solito c'è scritto sopra....comunque non lo userei su quello skimmer a meno chè non lo utilizzi solo per quello....quando usavo il mio la puzza da sopra usciva eccome.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Lo sto usando con un prizm che presto sostituirò. Sulle istruzioni c'è scritto:
Use the output tubing to connect the generator with the airstone and make sure the air stone rest on the bottom of the water, then start up the generator.
Lo start dell'ozonizzatore è sulla manopola del regolatore.
Lo sto usando con un prizm che presto sostituirò. Sulle istruzioni c'è scritto:
Use the output tubing to connect the generator with the airstone and make sure the air stone rest on the bottom of the water, then start up the generator.
Lo start dell'ozonizzatore è sulla manopola del regolatore.
dice in pratica di attaccare il tubino dove esce l'aria e colegarlo con la pietra porosa....niente di più....controlla anche se penso che lo hai già fatto di non aver invertito l'uscita con l'entrata...piazza il tubino in acqua e vedi se fà le bolle.
Di più non so l'odore io lo sentivo e fossi in te smetterei di usarlo.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
dice in pratica di attaccare il tubino dove esce l'aria e colegarlo con la pietra porosa....niente di più....controlla anche se penso che lo hai già fatto di non aver invertito l'uscita con l'entrata...piazza il tubino in acqua e vedi se fà le bolle.
Di più non so l'odore io lo sentivo e fossi in te smetterei di usarlo.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
io lo tenevo basso basso....però potrebbe essere che a bassissimi dosaggi non si senta...anche se ci credo pochino,almeno un pochino mettendo il naso davanti all'uscita dell'ozonnizzatore si dovrebbe sentire.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
io lo tenevo basso basso....però potrebbe essere che a bassissimi dosaggi non si senta...anche se ci credo pochino,almeno un pochino mettendo il naso davanti all'uscita dell'ozonnizzatore si dovrebbe sentire.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!