Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Viene chiamato a pompa di calore il climatizzatore o il refrigeratore d'aria che riesce a produrre sia il "freddo" che il "caldo". Questo tipo di macchina può essere sia on-off (condizionatore classico) e sia inverter. Per produrre il "caldo" si ha nella macchina un inversione del ciclo del " freddo". E' come se il climatizzatore cercasse di raffreddare l'esterno, il calore prodotto in questa fase viene quindi rilasciato all'interno e l'ambiente si riscalda. Fate attenzione, proprio perché la macchina cerca di raffreddare l'esterno, più di tanto non può andare e a seconda dei modelli e delle marche si hanno dei limiti di funzionamento. Badate bene che questo non é un difetto ma un limite fisico delle macchine condizionatrici.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
agente25, in teoria dovresti avere un rendimento più alto....un pò come le celle peltier....che in riscaldamento consumano meno che un classico riscaldatore
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ci sono i saldi in Invicta, vendono bellissimi pile.......... scherzo.. il cambio non è assolutamente conveniente in termini di watt, puo essere interessante montare un climatizzatore pensando anche alla stagione estiva.
il concetto del climatizzatore è proprio quello di comprimere o far evaporare il gas che sottrae o rilascia calore. Pensavo pertanto che, come i climitazzatori per ambienti, dovrebbe avere un rendimento molto più alto della resistenza! Purtroppo le schede tecniche dei climatizzatori per acquari danno molto risalto al lato refrigerazione ma pochissimo al lato riscaldamento, pertanto mi è difficile fare un paragone con il mio riscaldatore da 150 w.
Premetto che ho la vasca a 26°C e la stanza (sala hobby riscaldata poco) a 14°C. Pertanto con un delta di 12°C il riscaldatore è quasi sempre ON.
Qualcuno aveva parlato di scambiatori a piastre.. ci avevo pensato! ma bisogna farci passare l'acqua calda e non è semplice da uin punto di vista impiantistico (a meno che non sia predisposto..) per questo avevo ripiegato sul clima!!
__________________
Sono nuovo.. ma ho tanta voglia di imparare!!
hai ragione.. per questo, partendo dal presupposto che debba essere sempre on, volevo passare dalla resistenza al clima o altro...
ma mi sembra che non ci siano altri che hanno già sperimentato!! strano peò, visto l'incidenza del riscaldatore sul costo totale di gestione!!
e con quello che costa la corrente!!!
__________________
Sono nuovo.. ma ho tanta voglia di imparare!!