|
Originariamente inviata da pieme74
|
beh è dovuto credo al fatto che sia vsto come un acquario di serie B o comunque più economico.... in realtà per farlo come si deve non è ne semplice ne economicissimo...
|
ti quoto in pieno
togliamo le spese delle rocce
ma la tecnica è + dispendiosa di un acquario di barriera
Per come la vedo io non è da considerare un acquario di serie B, perchè non ha niente da invidiare ad un tropicale, è diverso ma chi ama ricreare dei biotopi e farsi il suo angolino sommerso in casa avrà delle bellissime sorprese soprattutto se si parte con il piede giusto (informarsi prima di iniziare sapere bene cosa serve e scegliere il metodo di gestione)
poi ultima cosa io ho un nano med e solo mettendoci le rocce ho visto tantissimi organismi che non avevo mai visto prima (secondo me è anche questo il bello del marino passare il tempo a contemplare la vasca sperando di vedere un granchietto uno spirografo una lumaca o un vermetto)