Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Grazie Federico, ho letto, ma capisco solo che per avere accensione e spegnimento graduali devo avere dei "ballast dimmerabili"...solo che per me è arabo, cioè ho capito il concetto ma non ho capito in pratica cosa sono esattamente, come si montano, come funzionano etc.
Cercando "ballast dimmerabili" ho trovato anche questo (che da quanto leggo sarebbe esattamente ciò che cerco): http://www.iks-aqua.com/html/ital/oe...tsteuerung.php
Solo che vedo solamente un circuito elettronico per me mistico. Una volta che lo compro e me lo danno, non avrei la minima idea di cosa collegarci nè come, per farlo funzionare...
Avrei bisogno, per così dire, di qualche anima pia che mi spieghi in questi termini la questione: il ballast dimmerabile è questa cosa, si compra in questi posti e costa questo prezzo. E' composto da questi elementi: qui si collegano i fili del neon, qui si attacca al muro, qui si collega l'elemento x che serve y e si compra da z.... così si regola l'intensita, così si accende e si spegne etc...
Grazie Federico, ho letto, ma capisco solo che per avere accensione e spegnimento graduali devo avere dei "ballast dimmerabili"...solo che per me è arabo, cioè ho capito il concetto ma non ho capito in pratica cosa sono esattamente, come si montano, come funzionano etc.
Cercando "ballast dimmerabili" ho trovato anche questo (che da quanto leggo sarebbe esattamente ciò che cerco): http://www.iks-aqua.com/html/ital/oe...tsteuerung.php
Solo che vedo solamente un circuito elettronico per me mistico. Una volta che lo compro e me lo danno, non avrei la minima idea di cosa collegarci nè come, per farlo funzionare...
Avrei bisogno, per così dire, di qualche anima pia che mi spieghi in questi termini la questione: il ballast dimmerabile è questa cosa, si compra in questi posti e costa questo prezzo. E' composto da questi elementi: qui si collegano i fili del neon, qui si attacca al muro, qui si collega l'elemento x che serve y e si compra da z.... così si regola l'intensita, così si accende e si spegne etc...
Un ballast dimmerabile è un congegno elettronico che ti permette la graduale accensione dei tubi fluorescenti (come i varialuce nelle piantane alogene di casa -ma molto più costoso-), solo che, e qui sta' il complicato, a meno che tu non voglia tutte le volte accendere e spegnere manualmente le luci, deve essere collegato ad un computer che oltre alla funzione di timer gli dica in quanto tempo passare da tutto spento a tutto acceso e viceversa (credo che tecnicamente si chiami "rampa"). Per i costi non so'...
Ciao
Un ballast dimmerabile è un congegno elettronico che ti permette la graduale accensione dei tubi fluorescenti (come i varialuce nelle piantane alogene di casa -ma molto più costoso-), solo che, e qui sta' il complicato, a meno che tu non voglia tutte le volte accendere e spegnere manualmente le luci, deve essere collegato ad un computer che oltre alla funzione di timer gli dica in quanto tempo passare da tutto spento a tutto acceso e viceversa (credo che tecnicamente si chiami "rampa"). Per i costi non so'...
Ciao
leonsai, dimostra un po' di buona volontà , vai su internet e digita "ballast dimmerabili" e cose simili e leggi, qui non possiamo fare un corso di elettronica e di illuminotecnica, non è una cosa che si possa liquidare in due righe, dovremmo scrivere l'equivalente di un libro . Lì troverai anche siti che li vendono (prova a vedere anche su ebay) e vedrai i prezzi
Poi se avrai ancora dubbi specifici, siamo qui
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
leonsai, dimostra un po' di buona volontà , vai su internet e digita "ballast dimmerabili" e cose simili e leggi, qui non possiamo fare un corso di elettronica e di illuminotecnica, non è una cosa che si possa liquidare in due righe, dovremmo scrivere l'equivalente di un libro . Lì troverai anche siti che li vendono (prova a vedere anche su ebay) e vedrai i prezzi
Poi se avrai ancora dubbi specifici, siamo qui
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Non pretendo un corso avanzato di illuminotecncica, ma solo una sintetica e basilare spiegazione di come fare per avere 2 neon dimmerabili che vanno da 0 a 100 e da 100 a zero con accensione e spegnimento graduali e timerizzati.
ho visto su internet e non ne vengo a capo; ho chiesto e non ci capiscono una mazza neanche nei negozi di acquariologia! se volete aiutarmi per favore sforzatevi un pochino pure voi. Chi già ha un sistema del genere in casa, non penso fatichi molto a spiegarne il funzionamento in termini sintetici e basilari...
Mi basta intanto capire l'occorrente. Immagino siano 2 neon, 2 ballast, un supporto (plafoniera); 2 reattori o accenditori? 2 cuffie? 1 "computer"?
Quote:
deve essere collegato ad un computer che oltre alla funzione di timer gli dica in quanto tempo passare da tutto spento a tutto acceso e viceversa (credo che tecnicamente si chiami "rampa").
Non pretendo un corso avanzato di illuminotecncica, ma solo una sintetica e basilare spiegazione di come fare per avere 2 neon dimmerabili che vanno da 0 a 100 e da 100 a zero con accensione e spegnimento graduali e timerizzati.
ho visto su internet e non ne vengo a capo; ho chiesto e non ci capiscono una mazza neanche nei negozi di acquariologia! se volete aiutarmi per favore sforzatevi un pochino pure voi. Chi già ha un sistema del genere in casa, non penso fatichi molto a spiegarne il funzionamento in termini sintetici e basilari...
Mi basta intanto capire l'occorrente. Immagino siano 2 neon, 2 ballast, un supporto (plafoniera); 2 reattori o accenditori? 2 cuffie? 1 "computer"?
Quote:
deve essere collegato ad un computer che oltre alla funzione di timer gli dica in quanto tempo passare da tutto spento a tutto acceso e viceversa (credo che tecnicamente si chiami "rampa").
Allora, fatto ulteriori ricerche... in giro c'è una gran confusione sull'argomento e sembra non capirci niente nessuno (me compreso).
Comunque vi dico cosa più o meno ho capito, e pongo delle domande. Prego chi è esperto del settore di aiutarmi a capire.
A quanto ho capito dovrei comprare 1 ballast dimmerabile elettronico ingresso di regolazione 0-10V / 1-10V;
...prima domanda: il ballast deve essere analogico o digitale?
Poi devo comprare un circuito o modulo che gestisce i ballast, e che mi porti i neon da 0 a 100 e da 100 a 0 ad orari e tempi predeterminati (la famosa RAMPA).
Qui non riesco a capire bene, perchè vedo in giro solo progetti fai da te, per geni dell'elettronica. Di commerciale in giro mi pare ci sia il SIMMOD della IKS (acquastar?).
Seconda domanda: si trovano in commercio queste "rampe" già belle e pronte? Si collegano al ballast come? con interfaccia? o si montano dentro? oppure come?
Infine nel caso del "simmod" della IKS, è una rampa? cioè si vende e funziona singolarmente ed autonomamente? Oppure è uno dei tanti moduli da connettere poi al computer IKS-ACQUASTAR..percui devo comprare tutto l'ambaradan?
Allora, fatto ulteriori ricerche... in giro c'è una gran confusione sull'argomento e sembra non capirci niente nessuno (me compreso).
Comunque vi dico cosa più o meno ho capito, e pongo delle domande. Prego chi è esperto del settore di aiutarmi a capire.
A quanto ho capito dovrei comprare 1 ballast dimmerabile elettronico ingresso di regolazione 0-10V / 1-10V;
...prima domanda: il ballast deve essere analogico o digitale?
Poi devo comprare un circuito o modulo che gestisce i ballast, e che mi porti i neon da 0 a 100 e da 100 a 0 ad orari e tempi predeterminati (la famosa RAMPA).
Qui non riesco a capire bene, perchè vedo in giro solo progetti fai da te, per geni dell'elettronica. Di commerciale in giro mi pare ci sia il SIMMOD della IKS (acquastar?).
Seconda domanda: si trovano in commercio queste "rampe" già belle e pronte? Si collegano al ballast come? con interfaccia? o si montano dentro? oppure come?
Infine nel caso del "simmod" della IKS, è una rampa? cioè si vende e funziona singolarmente ed autonomamente? Oppure è uno dei tanti moduli da connettere poi al computer IKS-ACQUASTAR..percui devo comprare tutto l'ambaradan?