Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
esatto,
si tratta di steli chiamiamoli vecchi, ho potato da quella base almeno 4 volte. In origine le talee erano 4....
in oltre mi e' capitato di estirpare piccole piantine nate accanto, proprio per il discorso luce, ovviamente le talee piccole le ho regalate o messe nella vasca d'accrescimento (mi farebbe pena buttarle).
voi che dite ogni tanto bisogna tagliare dalla base per ringiovanire?
ho estirpato le piante in piu', facendo in modo che l'illuminazione arrivi in tutti i punti.
E adesso, Appassisce sempre piu' anche verso l'alto.
fino ad oggi ho fertilizzato con flourish della seachem.
Come è possibile che dopo mesi di splendore, potature settimanali per crescite oltre i 10cm a settimana, adesso mi trovo queste piante quassi appassiste.
si trattano in oltre di robuste piante che non dovrebbero richiedere attenzioni particolari. cosa accade?
sarà una domanda banale ma devo farla non avendo trovato sul cerca.
Nel mio 200 litri, ho fatto un boschetto molto folto con le potature di Limnophila Sessiflora (in origine erano 4 talee).
Adesso però ho notato che la base (quella che è sempre rimasta) sembra iniziare a marcire, in oltre stanno nascendo dei getti di radice. a cosa è dovuto? scarsa fertilizzazione o mancanza di luce essendo fitte tra loro? o semplicemente devo potare alla base (quasi alla radice quindi) e buttare la prima parte della talea, cioè quella che sembra marcire).
per esserne sicuri dovresti mettere delle foto e aspettare altri pareri...non mi vorrei sbagliare, o comunque potrebbe esserci qualche metodo meno "crudo"
per esserne sicuri dovresti mettere delle foto e aspettare altri pareri...non mi vorrei sbagliare, o comunque potrebbe esserci qualche metodo meno "crudo"
sembra proprio di si, la uso anch'io mescolata 1:1 con della sabbia più grossolana perchè? zone anossiche?
__________________
"But my 'and was made strong/By the 'and of the Almighty.... Emancipate yourself from mental slavery,/None but our self can free our minds.
/Have no fear for atomic energy,/'Cause none of them can stop the time.
/How long shall they kill our prophets,/While we stand aside and look?/"
Bob Marley