Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Perry, me la ricordo si.....
era comunque già strepitosa allora ma in effetti guardando le ultime foto la vedo molto migliorata......
in effetti, meno rocce, sabbia, alla fine però la morale è che se hai manico ti puoi permettere qualche lusso in più..... se non ce l'hai "schiatti"
Geppy, infatti non parlavo mica di solo schiumatoi.......lo schiumatoio è una delle cose che a mio avviso sono migliorate in maniera considerevole se non altro xchè adesso si tende a sovradimensionarli e quindi ci si può permettere di lesinare un pochino sulle rocce
porto anche io la mia esperienza....traslocando vasca diciamo che ho risparmiato sulle rocce, aggiungendone pochi kg e arrivando ad averne appena una trentina di kg su 250lt,....ben al di sotto dei classico rapporto sempre consigliato...che dire, la vasca gira bene da 4 mesi, e il periodo critico ormai credo di averlo superato...
l'unica pecca rimane il non poter osare troppo con le integrazioni, per cercare di mantenere il più possibile i nutrienti vicino allo zero.
sps, lps e molli hanno crescita stabile colori accettabili...spero che tutto non mi collassi da un giorno all'altro...
come già detto sopra probabilmente questo rapporto 1:5 è da considerarsi forse un pò superato, proprio perchè aiutati da nuovi accessori più performanti
Vutix, in altri termini, per essre chiaro 1 kg di rocce ogni 8 di acqua: ma ti riferisci a volume vasca vuota? o volume netto Perry,
Quote:
ma sotto 1 ogni 4 o poco meno, non scenderei
non mi e' chiaro, vuoi dire che aumenteresti il quantitativo di rocce da 1Kg ogni 5 litri ad 1 ogni 4 litri? secondo me hai digitato male (che tu stia diventando dislessico come me?)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56, volume a vasca vuota
comunque ho rischiato ma ho voluto provare, soffermandomi principalmente sul tipo di rocciata che volevo realizzare non badando più di tanto ai kg di rocce...se vuoi vedere la mia vasca c'è il link del video nella firma
mauro56, troppo facile sarebbe.
dubito fortemente che si possa decidere a priori che rapporto sia giusto.
ci sono troppe variabili in campo da dover tener conto.
bene vediamo quali: si tratta di dare consigli di massima, non linee guida nella terapia di un paziente
Insomma, domanda: sto allestendo il mio primo marino, un un acquario semplice con un buon schumatoioi appeso, quante rocce devo comprare su 200 litri di vadca? (NB mi hanno detto che sono di buona qualita' e ben porose)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali