Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
leonsai, consiglio personale, evita i tubi trasparenti, dopo un paio di mesi non sono più trasparenti e diventano antiestetici per lo sporco, le alghe e i batteri che aderiscono alle pareti...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
leonsai, consiglio personale, evita i tubi trasparenti, dopo un paio di mesi non sono più trasparenti e diventano antiestetici per lo sporco, le alghe e i batteri che aderiscono alle pareti...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
sicuramente è più scomodo pulirli che usare i beccucci neri o grigi di serie che non hanno bisogno di manutenzione interna........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
sicuramente è più scomodo pulirli che usare i beccucci neri o grigi di serie che non hanno bisogno di manutenzione interna........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
li ho visti della ada (lily pipe) ma non è cio che cercavo. La mia idea è di forare vasca e mobile, mettere il filtro all'interno del mobile, sotto la vasca, e far entrare i tubi dal basso verso la vasca. Tra il mobile e la vasca c'è una ghiera, sulla quale si avvita poi la ripresa e la mandata (difficile da spiegare...chi ha un askoll tenerif con mobile forato di serie ha presente di cosa parlo...sono fatti così di serie). Questi tubi appunto, la parte che va in vasca, li cercavo trasparenti. In questo modo non sarebbe neanche difficile smontarli (basta svitarli dalla ghiera) e pulirli. Quello della ada invece è previsto per vasche chiuse, e passa sopra la vasca... e anche se trasparente è un po ingombrante, si notano i tubi di lato, le ventose...a mio avviso più antiestetico di un tubo grigio ben nascosto. Inoltre per come è concepito e montato mi sembra difficile da smontare per eventuali pulizie.
Che voi sappiate esistono normali mandate-riprese con beccucci e parte terminale rigida (in altre parole tutto cio che sta in vasca) di vetro o trasparenti?
Comincio comunque a rendermi conto che è complicato cio che cerco. In alternativa, se potete suggerirmi il filtro esterno ( o un qualche "escamotage") con minor impatto o disturbo visivo possibile...
li ho visti della ada (lily pipe) ma non è cio che cercavo. La mia idea è di forare vasca e mobile, mettere il filtro all'interno del mobile, sotto la vasca, e far entrare i tubi dal basso verso la vasca. Tra il mobile e la vasca c'è una ghiera, sulla quale si avvita poi la ripresa e la mandata (difficile da spiegare...chi ha un askoll tenerif con mobile forato di serie ha presente di cosa parlo...sono fatti così di serie). Questi tubi appunto, la parte che va in vasca, li cercavo trasparenti. In questo modo non sarebbe neanche difficile smontarli (basta svitarli dalla ghiera) e pulirli. Quello della ada invece è previsto per vasche chiuse, e passa sopra la vasca... e anche se trasparente è un po ingombrante, si notano i tubi di lato, le ventose...a mio avviso più antiestetico di un tubo grigio ben nascosto. Inoltre per come è concepito e montato mi sembra difficile da smontare per eventuali pulizie.
Che voi sappiate esistono normali mandate-riprese con beccucci e parte terminale rigida (in altre parole tutto cio che sta in vasca) di vetro o trasparenti?
Comincio comunque a rendermi conto che è complicato cio che cerco. In alternativa, se potete suggerirmi il filtro esterno ( o un qualche "escamotage") con minor impatto o disturbo visivo possibile...
Che voi sappiate esistono normali mandate-riprese con beccucci e parte terminale rigida (in altre parole tutto cio che sta in vasca) di vetro o trasparenti?
i tubi in caso di vasca forata li fanno solo in PVC.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Che voi sappiate esistono normali mandate-riprese con beccucci e parte terminale rigida (in altre parole tutto cio che sta in vasca) di vetro o trasparenti?
i tubi in caso di vasca forata li fanno solo in PVC.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)