Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vero tutto .. ma tutti gli altri cavi sono in vista .. e se uno vuole .. (io voglio) sono ispezionabili x vedere lo stato della guaina ... quando si vuole ..
quello sta' li interrato .. e x controllare bisognerenne toglierlo !!! operazione impossibile direi !!
...impossibile...forse in un acquario di vetro...ma in uno di legno...così giusto per usare i neuroni....se foro le pareti laterali (che son di legno) e resino sul fondo un tubetto di acciaio inox che verrà ricoperto dalla sabbia, all'interno del quale faccio passare il cavetto riscaldante riempiendo gli spazi vuoti con un materiale ..diciamo polveroso per avere contatto e trasmissione di calore ..ecco che ho un cavetto ispezionabile.....azz mi rendo conto adesso di aver pensato una resistenza da boiler!!!!
non male come idea .. ma ho paura che perderesti di efficenza ....
si infatti il problema è trovare qualcosa di economico/buon conduttore di calore, facile da mettere e togliere per portare il calore sulle pareti del tubetto inox... ..sempre per la serie acciamo girare le rotelle...usare olio ?? tipo quello dei radiatori elettrici (bruciati )che uno ha in casa o che non usa più??
E tipo.. si fa per parlare e sparare i neuroni morti per la stanza.. si usasse il sistema dei raffreddamenti a liquido dei pc? Li il meccanismo è inveso nel senso che il cavetto viene raffreddato quando esce dal pc con una ventola,ma se noi lo scaldassimo? Si fa passare sul fonso un tubicino in metallo-resina quello che c'è di più resistente e ci si fa scorrere dento il liquido termico dei raffreddatori (che trattengono bene il calore) poi da un buco laterale si fa uscire e si riscalda il liquido con delle resistenze,il tutto collegato ad una pompetta che tiene in movimento il liqudo.. Come per i riscaldamenti sottopavimento delle case insomma..
Lo so.. ci vorrebbe Mc Giver..