|
Originariamente inviata da kawa75
|
mi stò riferendo agli affascinantissimi pesci pagliaccio ma anche agli Acanturidi
|
Parti dal principio che in meno di 200 lt di vasca non potrai mettere molti pesci (altrimenti oltre a creare squilibri alla vasca soffrirebbero di stress morendoti velocemente..), quindi più li prendi piccoli più puoi puntare a metterne 3 o 4. Per i pagliacci ci sono gli Amphiprion Ocellaris che si allevano facilmente e non costano un botto... in più li trovi piccolini da 2,5/3 cm.
Gli Acanturidi te li sconsiglio; lo Zebrasoma è robusto ma in meno di 200 lt. non dura molto... L'Hepatus e il Leucosternon sono molto molto delicati...
Quindi in una vasca così potresti mettere 2 ocellaris, 2 Lysmata (gamberetti), 3-4 turbo e un paio di paguri... e già avresti una bella vasca..
|
Originariamente inviata da kawa75
|
2)Quanto mi costerebbe, per cominciare, l'indispensabile arredamento interno (come rocce ed altro)?(ho visto tra l'altro che ci sono schiumatoi appesi anche a €35)
|
Come ti ha detto ALGRANATI scordati gli schiumatoi da 35 euro... Hai bisogno di almeno un 25 kg di rocce vive (circa 200 euro), schiumatoio (100/150 euro), rifrattometro (40 euro), test fondamentali PH,NO2,NO3,PO4,KH,CA (60/70 euro)... se poi vuoi mettere anche coralli illuminazione seria (200/250 euro).
|
Originariamente inviata da kawa75
|
3)e un ultima cosa.....tra un dolce (che io ho già)ed un marino ci sono grosse differenze per quanto riguarda le spese di manutenzione?
|
I costi sono molto più alti (te lo dico con certezza xchè ho avuto il dolce x 10 anni) ad iniziare dal consumo di energia elettrica.... anche la manutenzione è diversa è più impegnativa (x esempio i valori da controllare nel marino sono molti di più rispetto all'acqua dolce)...
Cerca tra i topic anche delle altre sezioni (tecnica/gestione marino)...