Per Nikon il formato APS-C è 1,5x quindi un 100 diventa 150.
Per le macro in acquario io uso il sigma 150mm macro, e secondo me è meglio il 150 che non il 100, perché puoi stare un po' più lontano senza temere di essere corto.
Per la diatriba Nikon-Canon in cui non voglio entrare, secondo me i sistemi sono equivalenti in tutto, tanto che le foto scattate non si capisce se sono fatte con nikon (e quale nikon) o con canon (e quale canon). Salendo di qualità all'interno dello stesso brand le differenze invece diventano importanti.
Spezzo una lancia a favore del 18

0 che io uso sulla D300, un più che onesto obiettivo, tutto considerato.
A livello di corpi macchina su Nikon puoi fare affari con la D80 attualmente in dismissione, altrimenti come detto da
oceanooo, D60 o D90.
Il mio consiglio è prenderle in mano e decidere su quella che ti piace di più ed ha più feeling, e soprattutto decidere per quella che hanno i tuoi amici (nel caso) in modo da poter chiedere loro informazioni e allo stesso tempo poter farti prestare degli obiettivi prima dell'acquisto.