Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2009, 09:08   #11
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Perchè ? è solo una punta in titanio con una ventosa che scarica l'energia dispersa alla presa di terra, scarica quella corrente che al solito con il taglietto ti fa sentire una leggera scossa e puoi dare origine a scompensi ionici.., da quando ho messo quello non ho piu quel problema, è una sicurezza in piu...
Il galleggiannte che ho messo nel link è ugule identico al mio,io però ho due mini filetti li parlano da fili da 300mm...sarebbe il filo da 3mm per elettricisti? sarebbe enorme?

La scheda è sopra nel link, cmq riporto i dati...forse è troppo ala la galla di ivelazione..8,5mm

Va bene lo predno? la plastica sopra e sotto è identica al mio, Se però riuscite a trovarmene uno con i fili da 12 io non ci capoisco molto, so fare solo pi il collegamento, ma con i dati e i fili sono zero.

Acqua; Acidi Diluiti
Modello Livellostato a galleggiante
Gamma di rilevamento 8,5 mm
Materiale sonda Polipropilene
Corrente di commutazione 1A
Lunghezza sonda 31mm
Tensione di commutazione 200 V c.c./140 V c.a.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2009, 09:08   #12
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Perchè ? è solo una punta in titanio con una ventosa che scarica l'energia dispersa alla presa di terra, scarica quella corrente che al solito con il taglietto ti fa sentire una leggera scossa e puoi dare origine a scompensi ionici.., da quando ho messo quello non ho piu quel problema, è una sicurezza in piu...
Il galleggiannte che ho messo nel link è ugule identico al mio,io però ho due mini filetti li parlano da fili da 300mm...sarebbe il filo da 3mm per elettricisti? sarebbe enorme?

La scheda è sopra nel link, cmq riporto i dati...forse è troppo ala la galla di ivelazione..8,5mm

Va bene lo predno? la plastica sopra e sotto è identica al mio, Se però riuscite a trovarmene uno con i fili da 12 io non ci capoisco molto, so fare solo pi il collegamento, ma con i dati e i fili sono zero.

Acqua; Acidi Diluiti
Modello Livellostato a galleggiante
Gamma di rilevamento 8,5 mm
Materiale sonda Polipropilene
Corrente di commutazione 1A
Lunghezza sonda 31mm
Tensione di commutazione 200 V c.c./140 V c.a.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 12:09   #13
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non dovresti avere dispersione in vasca. E quindi non dovresti sentire la scossa.

Tutti i dispositivi fatti per lavorare in acquario sono stagni e in doppio isolamento. Se ha dispersione qualcuno di questi non sta lavorando piú bene. Ti conviene controllarli uno ad uno e sostituire quello che da il problema.

Lo scaricatore ti toglie il rischio di fulminarti, ma genera in vasca una corrente che non sempre é gradita agli abitanti.

Ciao

Luca

P.S. Una volta preso il galleggiante, va una serie di prove a mano con delle commutazioni rapide. Cosí ti assicuri che non sia a richio di incollaggio.
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 12:09   #14
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non dovresti avere dispersione in vasca. E quindi non dovresti sentire la scossa.

Tutti i dispositivi fatti per lavorare in acquario sono stagni e in doppio isolamento. Se ha dispersione qualcuno di questi non sta lavorando piú bene. Ti conviene controllarli uno ad uno e sostituire quello che da il problema.

Lo scaricatore ti toglie il rischio di fulminarti, ma genera in vasca una corrente che non sempre é gradita agli abitanti.

Ciao

Luca

P.S. Una volta preso il galleggiante, va una serie di prove a mano con delle commutazioni rapide. Cosí ti assicuri che non sia a richio di incollaggio.
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
omoregolatore , ruwal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14626 seconds with 12 queries