Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
grazie riccio.
ogni quanto va inserito?
e sciacquato?
ho letto nella guida di Sandro ma non è molto chiaro.
Sandro secondo me devi Spiegarla piu nello specifico. è solo un'osservazione dopo se quello che c'è scritto è tutto allora ancora complimenti per le guide. le belle stampate e fascicolate.
grazie riccio.
ogni quanto va inserito?
e sciacquato?
ho letto nella guida di Sandro ma non è molto chiaro.
Sandro secondo me devi Spiegarla piu nello specifico. è solo un'osservazione dopo se quello che c'è scritto è tutto allora ancora complimenti per le guide. le belle stampate e fascicolate.
grazie riccio.
ogni quanto va inserito?
e sciacquato?
ho letto nella guida di Sandro ma non è molto chiaro.
Sandro secondo me devi Spiegarla piu nello specifico. è solo un'osservazione dopo se quello che c'è scritto è tutto allora ancora complimenti per le guide. le belle stampate e fascicolate.
grazie riccio.
ogni quanto va inserito?
e sciacquato?
ho letto nella guida di Sandro ma non è molto chiaro.
Sandro secondo me devi Spiegarla piu nello specifico. è solo un'osservazione dopo se quello che c'è scritto è tutto allora ancora complimenti per le guide. le belle stampate e fascicolate.
Sandro secondo me devi Spiegarla piu nello specifico
Carbone Il carbone ha proprietà di filtrazione sia meccaniche che chimiche. E’ infatti in grado di adsorbire alcune impurità dell’acqua, rendendola più cristallina, nonché alcuni metalli pesanti, medicinali, terpeni, ecc. ecc. Va inserito in una calza, dopo averlo risciacquato abbondantemente con acqua calda e posto in una zona di movimento (filtro a zainetto). Può essere utilizzato a cicli di 4/5 gg al mese, o in via continuativa, avendo cura, in questo caso, di smuoverlo ogni 3/4 giorni. Il dosaggio standard è di 1ml/litro, anche se alcuni produttori forniscono indicazioni diverse, per cui è il caso di verificare sulla confezione. Si consiglia pure di acquistare del carbone di qualità (Korallen-Zucht, per esempio) per evitare possibili rilasci di fosfati.
Sandro secondo me devi Spiegarla piu nello specifico
Carbone Il carbone ha proprietà di filtrazione sia meccaniche che chimiche. E’ infatti in grado di adsorbire alcune impurità dell’acqua, rendendola più cristallina, nonché alcuni metalli pesanti, medicinali, terpeni, ecc. ecc. Va inserito in una calza, dopo averlo risciacquato abbondantemente con acqua calda e posto in una zona di movimento (filtro a zainetto). Può essere utilizzato a cicli di 4/5 gg al mese, o in via continuativa, avendo cura, in questo caso, di smuoverlo ogni 3/4 giorni. Il dosaggio standard è di 1ml/litro, anche se alcuni produttori forniscono indicazioni diverse, per cui è il caso di verificare sulla confezione. Si consiglia pure di acquistare del carbone di qualità (Korallen-Zucht, per esempio) per evitare possibili rilasci di fosfati.
penso di aver scoperto il perchè di tutte le alghe nella mia vasca.
le rocce acquistate erano freschissime a parte una quindi non erano state spurgate e di conseguenza hanno spurgato in vasca e tutti i sedimentoi che erano davvreo tantisssi si sono attccati alle rocce e al fondo creando un'incrostazione.
bella rogna.
penso di aver scoperto il perchè di tutte le alghe nella mia vasca.
le rocce acquistate erano freschissime a parte una quindi non erano state spurgate e di conseguenza hanno spurgato in vasca e tutti i sedimentoi che erano davvreo tantisssi si sono attccati alle rocce e al fondo creando un'incrostazione.
bella rogna.