Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sicuramente aggiungero' una seconda plafo, magari una solaris
con l'eden 501 si puo' usare un riscaldatore esterno?
come fertilizzante e sabbia mi consigliate qualcosa di non tanto costoso e anche che tipo di pratino usare
come piante forti?
il tutto che vada bene con i gamberetti che saranno gli unici ospiti della vasca
sicuramente aggiungero' una seconda plafo, magari una solaris
con l'eden 501 si puo' usare un riscaldatore esterno?
come fertilizzante e sabbia mi consigliate qualcosa di non tanto costoso e anche che tipo di pratino usare
come piante forti?
il tutto che vada bene con i gamberetti che saranno gli unici ospiti della vasca
guarda pratino lo puoi fare com l'hemiantus callitrichoides, glossostigma elatinoides e lilaeopsis nuovae-zelandie (solo per citarne i più diffusi)..però in tutti e tre i casi c'è bisogno di 1w/l e di tanta co2 (specialmente per i primi due..la lilaeopsis è meno esigente ma come pratino è "meno raso")..
fertilizzante io mi trovo bene con il protocollo base della seachem...se no ci sono i protocolli ada o elos che, pur non avendoli mai usati, da quel che ho letto qui mi sembrano validi..nessuno è particolarmente economico...ada è sicuramente quello che costa di più però..
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
guarda pratino lo puoi fare com l'hemiantus callitrichoides, glossostigma elatinoides e lilaeopsis nuovae-zelandie (solo per citarne i più diffusi)..però in tutti e tre i casi c'è bisogno di 1w/l e di tanta co2 (specialmente per i primi due..la lilaeopsis è meno esigente ma come pratino è "meno raso")..
fertilizzante io mi trovo bene con il protocollo base della seachem...se no ci sono i protocolli ada o elos che, pur non avendoli mai usati, da quel che ho letto qui mi sembrano validi..nessuno è particolarmente economico...ada è sicuramente quello che costa di più però..
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
scusa la mia ignoranza in merito al dolce
tu parli di come preparare il fondo come fertilizzante, mi ricordo che di solito per le vasche con piante si usa uno strato di terriccio fertilizzato e poi sopra un ghiaietto
non basta quello per piantare tutto?
che frana che sono!!!
ero cosi' anche nel marino poi pero' sono riuscito anche a fare una bellissima vasca di cavallucci marini (sotto il link della vasca con video) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...801&highlight=
speriamo prenda dimestichezza anche con il dolce!!!!
scusa la mia ignoranza in merito al dolce
tu parli di come preparare il fondo come fertilizzante, mi ricordo che di solito per le vasche con piante si usa uno strato di terriccio fertilizzato e poi sopra un ghiaietto
non basta quello per piantare tutto?
che frana che sono!!!
ero cosi' anche nel marino poi pero' sono riuscito anche a fare una bellissima vasca di cavallucci marini (sotto il link della vasca con video) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...801&highlight=
speriamo prenda dimestichezza anche con il dolce!!!!
scusate ma ho cambiato vasca, non usero' piu' il cubo (non mi sono fidato delle siliconature) ho preso una wave vision 45 (30lt lordi)
molto carina come estetica e sinceramente si presta moltissimo alla vasca che ho in mente io
come plafo posso usare sia la solaris 18w in dotazione o la ottavi con le 2 t5 da 8w
o meglio ancora tutte e due
il filtro usero' il suo in dotazione il niagara 300
percio' ora mi tocca cominciare davvero, dopo che ho sistemato il fondo e le piante inseriro' acqua
mi consigliate solo osmosi o 50% e 50%rubinetto?
come piante adatte?
Ricordo che vorrei alla fine inserire solo gamberi
scusate ma ho cambiato vasca, non usero' piu' il cubo (non mi sono fidato delle siliconature) ho preso una wave vision 45 (30lt lordi)
molto carina come estetica e sinceramente si presta moltissimo alla vasca che ho in mente io
come plafo posso usare sia la solaris 18w in dotazione o la ottavi con le 2 t5 da 8w
o meglio ancora tutte e due
il filtro usero' il suo in dotazione il niagara 300
percio' ora mi tocca cominciare davvero, dopo che ho sistemato il fondo e le piante inseriro' acqua
mi consigliate solo osmosi o 50% e 50%rubinetto?
come piante adatte?
Ricordo che vorrei alla fine inserire solo gamberi
dworld, bhe, per le quantità d'acqua, serve sapere che ospiti inserirai e che valori ha l'acqua di rubinetto Ph, kh, gh, no2 ed no3, dal marino dovresti avere i po4, se sono buoni anche per il dolce è valore che potrebbe tornare utile...
per la luce, io direi di non partire con entrambe le plafo, parti solo con una, poi se serve incrementi, nel dolce serve meno luce che nel marino
non so se hai gia dato una lettura alle guide dolce, se non lo hai fatto potrebbe essere molto utile...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
dworld, bhe, per le quantità d'acqua, serve sapere che ospiti inserirai e che valori ha l'acqua di rubinetto Ph, kh, gh, no2 ed no3, dal marino dovresti avere i po4, se sono buoni anche per il dolce è valore che potrebbe tornare utile...
per la luce, io direi di non partire con entrambe le plafo, parti solo con una, poi se serve incrementi, nel dolce serve meno luce che nel marino
non so se hai gia dato una lettura alle guide dolce, se non lo hai fatto potrebbe essere molto utile...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero