Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la prima verifica la fai con il tester poi per verifiche più precise ci vorrebbe un analizzatore di linea.La tensione dovrebbe essere più vicina possibile al 220.Hai un ballast elettronico?
la prima verifica la fai con il tester poi per verifiche più precise ci vorrebbe un analizzatore di linea.La tensione dovrebbe essere più vicina possibile al 220.Hai un ballast elettronico?
Vegeta82, i ballast elettronici dovrebbero risentire meno delle oscillazioni della tensione.Prova a controllare il portalampada che non abbia ossido sui contatti.La lampada quanto tempo ha?
Vegeta82, i ballast elettronici dovrebbero risentire meno delle oscillazioni della tensione.Prova a controllare il portalampada che non abbia ossido sui contatti.La lampada quanto tempo ha?
Vegeta82, non potendo fare misurazioni sul posto ,l'unica cosa che posso consigliarti è di ricontrolare tutto il cablaggio della lampada,con il calore qualche morsetto si potrebbe essere allentato,e provare a cambiare la lampada
Vegeta82, non potendo fare misurazioni sul posto ,l'unica cosa che posso consigliarti è di ricontrolare tutto il cablaggio della lampada,con il calore qualche morsetto si potrebbe essere allentato,e provare a cambiare la lampada