Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
davide56, Bè se si mette un buon magnetotermico nella scatola di comando dell'acquario.....è difficile che si incollino i contatti.....però concordo con te che con relè esterni...almeno li puoi cambiare facilmente...a parte le complicazioni di cablaggio.
davide56, Comunque la cosa migliore sarebbe usare le uscite a transistor che comandano circuiti a triac....con rilevazione del passaggio per lo zero dell'onda sinusoidale della rete.....riducendo praticamente a zero gli shock elettrici. Però ovviamente la realizzazione e il cablaggio si complicherebbe di molto.
Attenzione nn devo far girare una centrale nucleare,
dopotutto sono solo una pompa di risalita che la posso attaccare a parte come lo schiumatoio e il termostato,
devo solo comandare con il plc delle T5 e 2 koralia3, nient'altro.
Quindi mi sembra che stiate esagerando anche se ogni vs consiglio mi è utile.
write, Non preoccuparti era solo un discorso teorico che facevo con davide56......come ti dicevo cerca di scaricare il manuale d'uso e la demo del software di programmazione dal sito siemens.....
mha io sinceramente sul mio zelio sotto relè ho messo solo hqi e riscaldatore.
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
Rieccomi a chiedere consigli, questa volta dato che sono ignorante in materia,
chiedo delucidazioni sui PLC HMI come funzionano??
se esco dal PLC con i fili posso collegare una presa qualsiasi come se fosse a 220 volt e attaccare tipo pompe luci ecc..
write, Non conosco i PLC HMI (è una marca o una sigla?)...io uso un LOGO della SIEMENS...con cui puoi pilotare ( prendendo quelli con uscita a RELE') i carichi a 220 V....però richiedono di essere programmati tramite un apposito software che non è di semplicissima comprensione...bisogna conoscere (nel caso del LOGO che si programma a blochi funzionali) un pò di algebra booleana e un pò di elettronica...comunque tieni conto che fra PLC, cavo di programmazione, software, prese, fili, scatole per contenere tutto....non spendi molto meno di un controller dedicato tipo Aquatronica o similari......la soddisfazione di averlo fatto come si voleva questo sì