Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2009, 20:25   #11
Higgins
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Arosio
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo ma sei mago???? -05
Come hai fatto a capire in quel casino di numeri? Bò sarà che sono visual designer!
Secondo te come è meglio che le accendo? Cioè per non disturbare i pesci...
lascio la luce naturale delle finestre al mattino e la accendo dalle 14.00(ora che vado al lavoro) fino alle 20.00
oppure le accendo 4 ore la mattina e poi 2 ore la sera, però la sera guardando la tv ecc.. comunque le luci del salotto sono accese, tu cosa faresti? (cosi ti copio? )
Higgins non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2009, 20:25   #12
Higgins
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Arosio
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo ma sei mago???? -05
Come hai fatto a capire in quel casino di numeri? Bò sarà che sono visual designer!
Secondo te come è meglio che le accendo? Cioè per non disturbare i pesci...
lascio la luce naturale delle finestre al mattino e la accendo dalle 14.00(ora che vado al lavoro) fino alle 20.00
oppure le accendo 4 ore la mattina e poi 2 ore la sera, però la sera guardando la tv ecc.. comunque le luci del salotto sono accese, tu cosa faresti? (cosi ti copio? )
Higgins non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 10:32   #13
cerbons
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 748
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh..puo' andare anche 6 ore soltanto di sera,gli orari puoi farli tu.
ma non considerare la luce esterna dalle finestre,quella luce diretta in vasca è piu' nociva che benefica...
se mettessi la vasca davnti una finestra in 1 giorno ti pieni l'acquario di alghe...
cerbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 10:32   #14
cerbons
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 748
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh..puo' andare anche 6 ore soltanto di sera,gli orari puoi farli tu.
ma non considerare la luce esterna dalle finestre,quella luce diretta in vasca è piu' nociva che benefica...
se mettessi la vasca davnti una finestra in 1 giorno ti pieni l'acquario di alghe...
cerbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 16:09   #15
Higgins
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Arosio
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie!
Però mentre ieri ho aperto la plafoniera per scrivere i dati, ho notato che una luce era più rosa, cioè un neon fa luce bianca, l'altro rosa, infatti anzichè FF25 c'è scritto FO25, allora ho trovato questa tabella: http://www.webalice.it/dino.marta/li...de/Arcadia.htm e praticamente risulta che ho due neon da 25 W una (la rosa) che spinge a 4.500K, l'altra a 7.000

Ok, allora seguirò il tuo consiglio, le lascio accese la sera massimo per 6 ore.

grazie! [/code]
Higgins non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 16:09   #16
Higgins
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Arosio
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie!
Però mentre ieri ho aperto la plafoniera per scrivere i dati, ho notato che una luce era più rosa, cioè un neon fa luce bianca, l'altro rosa, infatti anzichè FF25 c'è scritto FO25, allora ho trovato questa tabella: http://www.webalice.it/dino.marta/li...de/Arcadia.htm e praticamente risulta che ho due neon da 25 W una (la rosa) che spinge a 4.500K, l'altra a 7.000

Ok, allora seguirò il tuo consiglio, le lascio accese la sera massimo per 6 ore.

grazie! [/code]
Higgins non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luci , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15936 seconds with 12 queries