Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
le lumache non vanno in letargo, i motivi per cui si chiudono possono essere tanti, a me succede con esemplari vecchi, esemplari con fratture interne o esterne, per intossicazione da medicinali, fertiliizzanti, no2-no3 troppo elevati, oppure quando mangiano troppo o quando la temperatura è troppo bassa, la tua T va bene quindi è da escludere.
a volte lo fanno senza alcun motivo apparente.
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
le lumache non vanno in letargo, i motivi per cui si chiudono possono essere tanti, a me succede con esemplari vecchi, esemplari con fratture interne o esterne, per intossicazione da medicinali, fertiliizzanti, no2-no3 troppo elevati, oppure quando mangiano troppo o quando la temperatura è troppo bassa, la tua T va bene quindi è da escludere.
a volte lo fanno senza alcun motivo apparente.
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
il negoziante mi ha detto che trattasi di "ampullaria australis" e che forse si sia chiusa per mncanza di cibo datosi ce nella mia vasca le alche le pulisco spesso dai vetri!
dice pure ce si chiude per poi riaprirsi dopo anche 3 mesi!
ci credo poco!
comunque mi diceva che una volta morte abbandonano il guscio che risulta essere vuoto!
a me era ancora pieno!
il negoziante mi ha detto che trattasi di "ampullaria australis" e che forse si sia chiusa per mncanza di cibo datosi ce nella mia vasca le alche le pulisco spesso dai vetri!
dice pure ce si chiude per poi riaprirsi dopo anche 3 mesi!
ci credo poco!
comunque mi diceva che una volta morte abbandonano il guscio che risulta essere vuoto!
a me era ancora pieno!
"ampullaria australis" è il nome con cui le Pomacea sono indicate sui cataloghi dei fornitori... di solito arrivano o le bridgesii o le canaliculata (la differenza la trovi in un'immagine nel link che ho postato)...
quando muoiono rimangono chiuse nel guscio, te ne accorgi tirandole fuori dall'acqua per il cattivo odore... le normali cause di morte sono quelle che ti ha indicato acquadolce2007,
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
"ampullaria australis" è il nome con cui le Pomacea sono indicate sui cataloghi dei fornitori... di solito arrivano o le bridgesii o le canaliculata (la differenza la trovi in un'immagine nel link che ho postato)...
quando muoiono rimangono chiuse nel guscio, te ne accorgi tirandole fuori dall'acqua per il cattivo odore... le normali cause di morte sono quelle che ti ha indicato acquadolce2007,
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Forse ha preso un morso da un rosso e si è rintanata.
Per i rossi a mio avviso sono più indicate le Neritine che non esponendosi molto fuori dal guscio sono più protette dalla vorace curiosità dei rossi. Le mie due macinano chilometri su pareti e piante della vasca, senza di loro le anubias sarebbero tutte nere!
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
Forse ha preso un morso da un rosso e si è rintanata.
Per i rossi a mio avviso sono più indicate le Neritine che non esponendosi molto fuori dal guscio sono più protette dalla vorace curiosità dei rossi. Le mie due macinano chilometri su pareti e piante della vasca, senza di loro le anubias sarebbero tutte nere!
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
il negoziante mi ha detto che trattasi di "ampullaria australis" e che forse si sia chiusa per mncanza di cibo datosi ce nella mia vasca le alche le pulisco spesso dai vetri!
si, questa postrebbe essere la causa, digiuno in negozio per chissà quanto tempo e digiuno nella tua vasca hanno portato all'indebolimento dell'inimale.
il negoziante mi ha detto che trattasi di "ampullaria australis" e che forse si sia chiusa per mncanza di cibo datosi ce nella mia vasca le alche le pulisco spesso dai vetri!
si, questa postrebbe essere la causa, digiuno in negozio per chissà quanto tempo e digiuno nella tua vasca hanno portato all'indebolimento dell'inimale.