Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Allora quando si usa la sala parto?
Nella vasca ci sono anche 8 neon piccoli , un maschio guppy che prova sempre a pizzicargli la pancia (dove si vedono i due punti neri), e 2 corydoras..non se li mangiano gli avannotti?
Devo aspettare che faccia tutto da sola e che gli avannotti crescano naturalmente?
Allora quando si usa la sala parto?
Nella vasca ci sono anche 8 neon piccoli , un maschio guppy che prova sempre a pizzicargli la pancia (dove si vedono i due punti neri), e 2 corydoras..non se li mangiano gli avannotti?
Devo aspettare che faccia tutto da sola e che gli avannotti crescano naturalmente?
se la vasca è ben piantumata di sicuro qualche avannotto si salva
la sala parto è una forte fonte di stress per la povera partoriente -28d#
poi per noi non dediti all'allevamento è sicuramente preferibile lasciar fare alla natura..
se proprio decidessi di usare la sala parto,come si evince dal nome,va usata solo ed esclusivamente per il parto,dopodichè gli avannotti vanno lasciati in una vaschetta di accrescimento.
altra controindicazione è data dalla possibilità che tu non riesca a capire quando realmente la guppy è prossima al parto..correresti il rischio di tenerla rinchiusa per giorni
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe
se la vasca è ben piantumata di sicuro qualche avannotto si salva
la sala parto è una forte fonte di stress per la povera partoriente -28d#
poi per noi non dediti all'allevamento è sicuramente preferibile lasciar fare alla natura..
se proprio decidessi di usare la sala parto,come si evince dal nome,va usata solo ed esclusivamente per il parto,dopodichè gli avannotti vanno lasciati in una vaschetta di accrescimento.
altra controindicazione è data dalla possibilità che tu non riesca a capire quando realmente la guppy è prossima al parto..correresti il rischio di tenerla rinchiusa per giorni
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe
X Mario86= ho visto il topic ed è molto interessante...ma io nn ho un'altra vasca...però ho un'idea che credo sia quasi buona:
cioè= separo un pezzettino della vasca con una retina bella fina (in modo che continua la filtrazione,temperatura ecc per tutta la vasca), li tolgo dalla sala parto e limetto lì..dopo un pò tolgo la retina e finisce la separazione..che ne dite?
Visto che l'acquario è con pochi pesci, vorrei salvarne un pò e poi magari li regalo se diventano troppi..
X Mestesso= grazie per le info, ne terrò conto..Ma come posso fare a capire quando è relamente pronta? ha la pancia bella gonfia e ha due punti neri belli evidenti sotto..
E' vero che si parcheggia pe run pò da qualche parte della vasca quando deve partorire? per ora continua a gironzolare vivacemente insieme al maschio che prova sempre a pizzicargli la pancia (cosa per mè un pò strana)..
X Mario86= ho visto il topic ed è molto interessante...ma io nn ho un'altra vasca...però ho un'idea che credo sia quasi buona:
cioè= separo un pezzettino della vasca con una retina bella fina (in modo che continua la filtrazione,temperatura ecc per tutta la vasca), li tolgo dalla sala parto e limetto lì..dopo un pò tolgo la retina e finisce la separazione..che ne dite?
Visto che l'acquario è con pochi pesci, vorrei salvarne un pò e poi magari li regalo se diventano troppi..
X Mestesso= grazie per le info, ne terrò conto..Ma come posso fare a capire quando è relamente pronta? ha la pancia bella gonfia e ha due punti neri belli evidenti sotto..
E' vero che si parcheggia pe run pò da qualche parte della vasca quando deve partorire? per ora continua a gironzolare vivacemente insieme al maschio che prova sempre a pizzicargli la pancia (cosa per mè un pò strana)..