Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
alexiacor e wall83 .... -04 ... i compiti ............ . barbapa non sei certo nuovo queste cose le hai già sperimentate e dovresti saperle meglio di me , la prassi vorrebbe la fertilizzazione iniziasse già dopo la 2° settimana ma ,come mi insegni ,ci sono molteplici fattori che vanno ad influenzare il sistema acquario ,a partire da quante e quali piante hai messo quindi + dati +dati+dati ............. non si inizia a fertilizzare in colonna xchè il fondo si esaurisce ma perchè le piante ,chi + chi -, assorbono nutrienti anche dalle foglie e le due settimane di attesa è il tempo che serve mediamente alle piante x superare lo stress delle nuove condizioni ambientali ed iniziare a crescere .
alexiacor e wall83 .... -04 ... i compiti ............ . barbapa non sei certo nuovo queste cose le hai già sperimentate e dovresti saperle meglio di me , la prassi vorrebbe la fertilizzazione iniziasse già dopo la 2° settimana ma ,come mi insegni ,ci sono molteplici fattori che vanno ad influenzare il sistema acquario ,a partire da quante e quali piante hai messo quindi + dati +dati+dati ............. non si inizia a fertilizzare in colonna xchè il fondo si esaurisce ma perchè le piante ,chi + chi -, assorbono nutrienti anche dalle foglie e le due settimane di attesa è il tempo che serve mediamente alle piante x superare lo stress delle nuove condizioni ambientali ed iniziare a crescere .
Era appunto questa la domanda. Mi pare dalle letture che c'è chi parla di 2-3 settimane (avendo in mente, presumo, piante come il microsorium che non hanno radici interrate), e su questo non ci piove, solo che la massa delle piante è invece interrata, per cui il fondo fertile (che le confezioni danno come sufficiente per una buona crescita per tempi indefiniti ma lunghissimi) dovrebbe bastare per un pò. L'aggiunta di fertilizzante quando in teoria è a disposizione, e la vasca non è matura, non potrebbe creare scompensi in termini di nutrienti in acqua?
Era appunto questa la domanda. Mi pare dalle letture che c'è chi parla di 2-3 settimane (avendo in mente, presumo, piante come il microsorium che non hanno radici interrate), e su questo non ci piove, solo che la massa delle piante è invece interrata, per cui il fondo fertile (che le confezioni danno come sufficiente per una buona crescita per tempi indefiniti ma lunghissimi) dovrebbe bastare per un pò. L'aggiunta di fertilizzante quando in teoria è a disposizione, e la vasca non è matura, non potrebbe creare scompensi in termini di nutrienti in acqua?
senti io non sono un mago nè in acquariofilia nè nella vita ...... le piante non sono tutte uguali se vuoi provare ad avere una risposta sensata DEVI dare + elementi ....................................
senti io non sono un mago nè in acquariofilia nè nella vita ...... le piante non sono tutte uguali se vuoi provare ad avere una risposta sensata DEVI dare + elementi ....................................
Allora io ho queste piante ma domani ne devo prendere altre, ti scrivo qui di seguito i nomi riportati sui cartellini
- N. 1 Anubias "petite"
- N. 2 Eleocharis parvula
- N. 1 Echinodorus diablo
- N. 1 Alternanthera reineckii
- N. 1 Micrantenum micranthemoides
- N. 1 Echinodorus major
- N. 1 Hydrocotyle leucocephala
- N. 1 Hygrophila siamensis
Te lo chiedo perché quando ho avuto il picco di nitriti mi si sono alzati i nitrati e hanno proliferato le alghe le quali hanno rovinato un pochino le foglie delle mie piante soprattutto la Alternanthera allora dmani dato che devo introdurre nuove piante vorrei fare pulizia di tutte le foglie rovinate e cercar di togliere le alghe con le mani e allora mi chiedevo se era il caso di aggiungere questi concini e soprattutto quale de due quello settimanale o quello giornaliero????
Sotto la sabbia ho solo la terr ferile della jbl grazie mille
Alessia
Allora io ho queste piante ma domani ne devo prendere altre, ti scrivo qui di seguito i nomi riportati sui cartellini
- N. 1 Anubias "petite"
- N. 2 Eleocharis parvula
- N. 1 Echinodorus diablo
- N. 1 Alternanthera reineckii
- N. 1 Micrantenum micranthemoides
- N. 1 Echinodorus major
- N. 1 Hydrocotyle leucocephala
- N. 1 Hygrophila siamensis
Te lo chiedo perché quando ho avuto il picco di nitriti mi si sono alzati i nitrati e hanno proliferato le alghe le quali hanno rovinato un pochino le foglie delle mie piante soprattutto la Alternanthera allora dmani dato che devo introdurre nuove piante vorrei fare pulizia di tutte le foglie rovinate e cercar di togliere le alghe con le mani e allora mi chiedevo se era il caso di aggiungere questi concini e soprattutto quale de due quello settimanale o quello giornaliero????
Sotto la sabbia ho solo la terr ferile della jbl grazie mille
Alessia
è un inizio , lacosa migliore è compilare il profilo ..... se volete un esempio sotto questo messaggio ci sono 3 finestre cliccate su profilo e vi fate un'idea , avere un profilo compilato permette di avere un quadro generale della situazione x individuare man mano che la vasca cresce i vari problemi che si possono presentare, anche una foto complessiva dell'acquario è molto utile x verificare il grado di piantumazione e non solo . x entrare nel vostro profilo e compilarlo scorrete in alto e lì trovate "profilo" scritto in bianco su fondo blu ,entrate e ............
è un inizio , lacosa migliore è compilare il profilo ..... se volete un esempio sotto questo messaggio ci sono 3 finestre cliccate su profilo e vi fate un'idea , avere un profilo compilato permette di avere un quadro generale della situazione x individuare man mano che la vasca cresce i vari problemi che si possono presentare, anche una foto complessiva dell'acquario è molto utile x verificare il grado di piantumazione e non solo . x entrare nel vostro profilo e compilarlo scorrete in alto e lì trovate "profilo" scritto in bianco su fondo blu ,entrate e ............