l askoll va benissimo,ma devi spiegarci anche che tipo di popolazione intendi mettere una volta completato il layout,oppure se vuoi un plantacquario
se vuoi usare terre allofane devi metterle a mollo preventivamente in un recipiente con acqua di rubinetto cambiando spesso l acqua per un periodo di circa 10 15 giorni
in questo modo la terra si saturera' di sali(ha la caratteristica di assorbire sali e carbonati dell acqua e in questo modo ti fara precipitare i valori di gh e kh in vasca se non trattata prima come ti ho descritto)
sotto occorre sempre e comunque un terriccio fertile,poiche la terra allofana è inerte e non contiene nutrienti
d altro canto è un ottimo substrato areato e soffice che permette un ottima radicazione ed una buona ossigenazione delle radici
se intendi mettere glosso o calli occorre che sia di granulometria abbastanza fine affinche i pratini possano stolonare in maniera corretta
poi,a piacimento, puoi inserire radici o pietre(assicurati che non siano calcaree),in seguito riempi la vasca per unterzo e piantumi
n.b. per effettuare una corretta piantumazione della glosso devi suddividere le singole piantine composte da un paio di foglioline e radichette e piantarle una ad una nella supeficie che intendi coprire , ad una distanza di circa un cm l unadall altra
poi finisci di riempire la vasca e azioni filtro e termoriscaldatore
comunque sia ipratini radicano bene anche sul comune ghiaino,senza complicarti la vita
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)